SUPER 10: Benetton Treviso-Petrarca Padova 54-10
MARCATORI: pt 7′ Mercier p.; 10′ De Jager meta tr. Botes; 13′ Vilk meta tr. Botes; 17′ Cittadini meta tr. Botes; 39′ Williams meta tr. Botes; st 8′ Vilk meta tr. Botes; 20′ Galon meta tr. Botes; 25′ Galatro meta tr. Mercier; 33′ Botes meta tr. Botes; 40′ Vidal meta.
BENETTON TREVISO: Williams; Vilk, Galon (st 26′ Sgarbi), Goosen, De Jager; McLean (st 31′ Marcato), Botes; Kingi, Zanni, Barbieri (st 16′ Orlando); Van Zyl, A. Pavanello (st 16′ E. Pavanello); Cittadini (st 7′ Di Santo), Ghiraldini (st 7′ Vidal), Rizzo (st 7′ Allori). A disp.: Semenzato. All. Smith.
PETRARCA PADOVA: Acuna; Innocenti (st 15′ Ale. Chillon), Patrizio, Bertetti, Spragg (st 12′ Borgato); Mercier, Leonardi (st 15′ Billot); Padrò, Galatro, Derbyshire (pt 35′ Bezzati); Fletcher, Filippini (st 3′ Ansell); Chistolini (st 27′ Marchetto), Costa Repetto, Caporello (st 22′ Furia). All. Presutti.
ARBITRO: Mancini di Frascati.
NOTE: pt 28-3; cartellino giallo a Van Zyl (st 23′); spettatori: 2500 circa; man of the match: Marius Goosen e Dion Kingi (Benetton Treviso).
Grande vittoria del Benetton Treviso che conquista l’intera posta in palio e va in finale sabato prossimo a Padova contro la vincente della seconda semifinale tra Femi CZ Rovigo e Montepaschi Viadana.
Partita mai in discussione e sempre ben controllata dai Leoni che con una splendida prova collettiva hanno chiuso l’incontro già dopo i primi quaranta minuti di gioco.
Parte forte il Benetton che già dopo un minuto si rende pericoloso con un bel break di McLean, fermato poi a pochi metri dalla meta dalla difesa patavina.
Un minuto più tardi, Tobias Botes ha la prima occasione per marcare, ma fallisce un calcio difficile dalla distanza.
Ad andare in vantaggio però sono gli ospiti con un facile calcio piazzato di Mercier per un mancato rotolamento del placcatore McLean.
I biancoverdi replicano subito, con una grande azione che muove tutti i trequarti e le belle mani di Galon trovano De Jager all’ala indisturbato, pronto a volare in meta.
Passano solo tre minuti e ancora una splendida azione dei Leoni che vincono il lancio in rimessa laterale e fanno arrivare il pallone al largo fino a Vilk che resiste al placcaggio di Spragg e si allunga fino oltre la linea.
Inarrestabili i Leoni nei primi minuti di gioco. Ancora un lancio vinto e Goosen fa il primo buco, prima di essere placcato, palla fuori e Cittadini decide di andar dentro da solo, realizzando la terza meta.
Ritmo che cala poi nella seconda parte del primo tempo con i padroni di casa che decidono di ridurre lo sforzo ed il Petrarca che fatica a rendersi pericoloso.
Ma nei minuti finali, Brendan Williams inventa una meta delle sue con una finta che disorienta l’intera difesa ospite e vola al centro dei pali, chiudendo la prima frazione di gioco sul 28-3 per i suoi.
Ripresa che parte con i “tuttineri” in attacco, ma i biancoverdi segnano nuovamente per primi, la meta arriva all’8′ con una bella iniziativa personale di Vilk che con un calcetto scavalca la difesa e arriva fino in fondo.
Ancora poche emozioni per dieci minuti e poi di nuovo Brendan Williams show. Il folletto australiano ubriaca la difesa padovana e poi ricicla da terra per Galon che realizza.
Il Petrarca risponde con orgoglio e segna con tutto il pacchetto la prima meta al 25′ della ripresa. A schiacciare è Galatro.
I Leoni continuano a macinare bel gioco e a tentare la via della meta. Al 28′ è Sgarbi a bucare la difesa e ad arrivare fino in fondo, ma secondo l’arbitro Mancini l’ovale è tenuto alto.
Passano solo pochi minuti ed un calcio di liberazione sbagliato da Mercier diventa facile preda di Williams, che ancora una volta innesta lo show personale e serve poi Botes che deve solo schiacciare.
Il Petrarca non demorde e Padrò prova ad intercettare un pallone su passaggio di Sgarbi, la sua volata però è interrotta dall’intervento in cooperazione di De Jager e Williams.
All’ultimo minuto ancora una grande azione dei trevigiani, porta De Jager a riciclare all’interno per Vidal che con la spinta di Allori e Di Santo arriva oltre la linea per il 54-10 finale.
Divertente il tentativo di trasformazione finale affidato al piede destro e scalzo di Dion Kingi che però fallisce il tentativo.
L’appuntamento è tra sette giorni allo Stadio Plebiscito di Padova, per l’ottava finale consecutiva del Benetton Treviso.