SUPER 10: Benetton Treviso-Femi CZ Rovigo 17-12

Treviso, 29 Settembre 2009

Treviso, 30 settembre 2009

MARCATORI: pt 3′ Goosen p.; 21′ Bustos p.; 24′ Goosen meta tr. Goosen; 31′ Bustos p.; st 3′ Bustos p.; 24′ meta tecnica Benetton tr. Goosen; 31′ Bustos p.
BENETTON TREVISO: McLean; Mulieri (st 19′ Botes), Sgarbi, Waters, Bortolussi; Goosen, Semenzato; Kingi, Vermaak, Orlando (st 5′ Barbieri); E. Pavanello (st 27′ Filippucci), A. Pavanello; Di Santo (st 9′ Rizzo), Ghiraldini (st 9′ Vidal), Fernandez Rouyet (st 19′ A. Ceccato). A disp.: Zanni e Galon. All. Smith.
FEMI CZ ROVIGO: Basson; Calanchini, Pedrazzi (st 16′ Bocchino), Sartoretto, Bacchetti; Bustos, Travagli (st 19′ Legora); Immelman, Van der Merwe, Anouer; Tumiati, Reato; Ravalle (st 19′ Buquete), Damiano (st 11′ Mahoney), De Marchi (st 35′ Dolcetto). A disp.: Barion, Badocchi e De Gaspari. All. Casellato.
ARBITRO: Marrama di Padova.
NOTE: pt 10-6; cartellini gialli a Buquete (st 20′), A. Ceccato (st 39′) e Kingi (st 80′); spettatori: 1100 circa; man of the match: Goosen (Benetton Treviso).

Sembrava iniziare nel migliore dei modi e, invece, la sofferenza è stata molta e sino all’ultimo minuto per il Benetton Treviso contro la Femi CZ Rovigo.

Le due capoliste si sono sfidate soprattutto sul piano tattico, senza concedere troppo allo spettacolo, con ping pong al piede a farla da padrone a lunghi tratti.

Al terzo minuto di gioco, sono subito i Leoni a passare in vantaggio con un calcio piazzato di Goosen, successivo ad un’entrata laterale da maul dei bersaglieri.

I primi quindici minuti vedono prevalere i padroni di casa. Goosen cerca di servire all’ala Mulieri con un calcio trasversale, ma Basson salva la situazione.

Al 21′ Marrama ravvisa un’infrazione da parte dei biancoverdi con il placcatore che non rotola via e concede a Bustos l’occasione per pareggiare.

Passano solo tre minuti e il Benetton però trova la prima meta. L’azione si sviluppa da una situazione di superiorità numerica al largo con McLean bravo a servire Orlando e quest’ultimo ancor più intelligente a rientrare per rimanere in campo.

Dalla ruck successiva esce in velocità Kingi, placcato però a pochi passi. Ancora una palla che esce veloce e Marius Goosen riesce a resistere ai difensori avversari, varcando la linea. Con la trasformazione dello stesso numero 10 sudafricano, il Benetton si porta 10-3.

Tuttavia, è ancora Bustos a mantenere alla portata i suoi con un calcio piazzato che porta le squadre al riposo sul 10-6 in favore dei trevigiani.

I rodigini, però, rientrano in campo cercando di portarsi subito a ridosso della metà campo avversaria, con Basson e Calanchini particolarmente ispirati.

Al terzo minuto del secondo tempo, Bustos porta ad un solo punto i suoi, ma la partita scivola poi verso l’equilibrio senza grossi spunti fino alla trequarti gara.

Al 20′ il cartellino giallo a Buquete, appena subentrato a Ravalle, lascia Rovigo sofferente in mischia e, i frutti il Benetton può raccoglierli soltanto pochi minuti più tardi, quando con mischia in avanzamento, l’arbitro Marrama ravvisa un fallo degli avanti rossoblu e concede la massima punizione.

Meta tecnica con due punti aggiuntivi di Goosen per il 17-9. Al 31′ Bustos riporta nel break i polesani che provano a portare a casa la partita nei minuti finali.

Prima però lo stesso Bustos calcia corto un piazzato da posizione angolata, e poi un’azione in velocità di Basson viene vanificata da un in avanti a pochi passi dalla meta dopo che con un calcetto a scavalcare, l’estremo nazionale sudafricano seven si era riuscito a liberare della marcatura di Botes.

Finisce così 17-12 con il Benetton che resta ancora primo in classifica, anche se ancora in coabitazione e questa volta con il Rugby Parma 1931 a quota 15 punti.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE