SUPER 10: Benetton Treviso-Consiag I Cavalieri Prato 24-30

Treviso, 05 Gennaio 2010

Treviso, 6 Gennaio 2010

MARCATORI: pt 5 Tempestini meta; 21 Wakarua p.; 24 Marcato p.; 28 Wakarua meta tr. Wakarua; 35 De Jager meta tr. Marcato; 40 Benetton meta tecnica tr. Marcato; 41 Stanojevic meta; st 3 Wakarua meta tr. Wakarua; 31 Benetton meta tecnica tr. Botes; 40 Burton drop.
BENETTON TREVISO: Botes; Mulieri, Galon, Sgarbi, De Jager; Marcato (st 19 Benvenuti), Semenzato; Kingi, Vermaak, Filippucci (st 8 Orlando); E. Pavanello, A. Pavanello (st 21 Van Zyl); Cittadini (st 8 Di Santo), Sbaraglini (st 8 E. Ceccato), Muccignat (st 8 Allori). A disp. A. Ceccato e Picone. All. Smith.
CONSIAG I CAVALIERI PRATO: Wakarua; Stanojevic, Von Grumbkow, Chiesa, Tempestini; Burton, Villagra (st 19 Gori); Purll, Lopez (st 22 Giacci), Otano (st 1 Petillo); Beccaris, Treloar (st 14 Biagi); Borsi (st 27 Borsi), Giovanchelli, Goti (st 8 Poloni). A disp. Neri e Galante. All. A. De Rossi-Gaetaniello.
ARBITRO: Marrama di Padova.
NOTE: Spettatori 800; Cartellino giallo a Chiesa (23 st) e Biagi (29 st); Uomo del Match del Match :Rima Wakarua del Consiag; pt 17-20.

Brutta prova e risultato negativo al rientro in Campionato per il Benetton Treviso che incassa una sconfitta maturata in 80′ ben gestiti e giocati in maniera positiva da parte del Consiag I Cavalieri Prato.

Una sconfitta maturata anche per i molti cambi effettuati, con diversi giocatori rientranti oltre ai tanti casi di virus influenzale riscontrati all’interno della rosa nei giorni scorsi.

Onore e merito, però, va dato anche alla neopromossa Prato, formazione ostica che già nella prima parte della stagione aveva dimostrato il proprio valore e che ora si trova a pieno merito in zona play-off e sarebbe al terzo posto senza la penalizzazione rimediata all’andata.

Partenza sprint degli ospiti e già si intuisce al 4′ che la giornata non sembra prendere la giusta piega per i padroni di casa, specialmente in difesa.

Tempestini trova lo spazio giusto e arriva fino in fondo. Al 21′ è Wakarua, protagonista autentico di giornata, a portare a 8 i punti dei suoi con un calcio piazzato. Distanza accorciata pochi minuti più tardi dal rientrante Marcato.

Passano solo 3′ e di nuovo Wakarua si fa notare. Palla recuperata dopo un calcio di spostamento sbagliato e difesa battuta senza grosse esitazioni dall’estremo ex Nazionale che spiazza Semenzato con un cambio di direzione e resiste all’ultimo tentativo disperato di “francesina” da parte di Vermaak.

Il Benetton risponde con orgoglio al 34′ e prima con il maul, poi spingendo con gli avanti in continui pick and go, impegna i Cavalieri sulla linea di meta, per poi allargare fino a trovare lo smarcato De Jager, che segna anche lui al rientro.

Cinque minuti più tardi gli avanti biancoverdi fanno ancora sentire peso ed esperienza, conquistando una meta tecnica che pareggia il conto e, con la trasformazione di Marcato, porta per la prima ed unica volta nel corso del match in vantaggio i Leoni.

E’ un vantaggio che, però, dura poco. Uno scatenato Burton semina il panico nella difesa trevigiana, fissando poi all’ultimo Botes per servire al largo Stanojevic. L’ala ex Nazionale e Calvisano può volare indisturbato in meta per il 17-20 che chiude la prima frazione di gioco.

Nella ripresa, il Benetton cerca di riportarsi in partita, ma deve subire ancora una volta in avvio un duro colpo. Wakarua prova a piazzare dalla distanza, ma colpisce il palo.

La palla viene ripresa dai biancoverdi che provano a ripartire con la superiorità numerica al largo, ma la trasmissione di Cittadini non è efficace e trova l’intercetto ancora una volta dello stesso Wakarua.

Dopo una fase tattica e priva di emozioni, i padroni di casa provano a rimettersi in carreggiata ancora con gli avanti e l’arbitro Marrama fischia la seconda meta tecnica di giornata che riporta i biancoverdi a -3 con dieci minuti ancora da giocare.

Tutti gli sforzi sono, tuttavia, vani. I Cavalieri continuano a mantenere con destrezza il possesso e nel finale con il drop di Burton fissano il punteggio sul 24-30.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE