SUPER 10: Benetton Treviso-Banca Monte Parma 41-5

Treviso, 26 Marzo 2010

Treviso, 27 marzo 2010

MARCATORI: pt 10′ Marcato p.; 13′ De Jager meta tr. Marcato; 15′ Thrower meta; 35′ De Jager meta; 39′ Williams meta tr. Marcato; 41′ Sgarbi meta tr. Marcato; st 17′ Williams meta; 29′ Williams meta tr. Marcato.
BENETTON TREVISO: Williams; Mulieri, Goosen, Sgarbi, De Jager; Marcato (st 32′ Galon), Botes (st 6′ Semenzato); Kingi (st 19′ Filippucci), Orlando, A. Ceccato (st 36′ Di Santo); Van Zyl, Sutto (st 11′ A. Pavanello); Fernandez Rouyet (st 11′ E. Pavanello), E. Ceccato, Muccignat (st 11′ Allori). A disp.: Vidal. All. Smith.
BANCA MONTE PARMA: Thrower (st 1′ Giannotti); Quartaroli, Iannone, G. Pavan (st 23′ Mazzariol), Fiorani (st 19′ Patelli); Irving, Ireland; Vosawai, Favaro, Mannato; Lewaravu, Mandelli; Coletti (st 19′ Romano), Tejeda (pt 33′ Giazzon; st 38′ Fontana), Fontana (st 25′ Pompa). A disp.: Fratini, Nebbet. All. Sgorlon-Mazzariol.
ARBITRO: Roscini di Milano.
NOTE: pt 29-5; spettatori: 800 circa; man of the match: Brendan Williams (Benetton Treviso); Brendan Williams con la tripletta odierna festeggia le 130 mete nel Campionato Italiano, 100 con la maglia del Benetton Treviso.

Prova convincente del Benetton Treviso nell’impegno difficile della ripresa del Campionato Super 10 contro il Banca Monte Parma.

Bel gioco e un Brendan Williams al massimo della forma, che ha con la tripletta personale odierna, potuto festeggiare le 100 mete con la maglia biancoverde in Campionato.

Inizio equilibrato con un buon Banca Monte, ma sono i Leoni a segnare per primi, al 10′ con un calcio piazzato di Andrea Marcato.

La prima meta arriva solo tre minuti più tardi. I Leoni attaccano bene con una giocata tra Goosen e Mulieri che sfrutta il movimento dell’ala argentina venendo dalla seconda linea di attacco.

Si inserisce all’esterno Williams che fissa l’estremo e serve all’interno De Jager, che può volare in meta indisturbato. Marcato trasforma e si va sul 10-0.

E’ una gioia effimera, tuttavia, perchè il Banca Monte Parma reagisce immediatamente e trova la meta all’angolino con Thrower.

La partita vive per lo più di episodi per i venti minuti successivi, con Vosawai e compagni che sprecano due ghiotte occasioni per diminuire le distanze, con due piazzati sbagliati da Iannone ed Irving.

Il Benetton ha, così, l’occasione di chiudere l’incontro negli ultimi cinque minuti del primo tempo. Prima è ancora De Jager a siglare la doppietta personale, agguantando con grande velocità uno splendido calcetto del solito Williams.

Poi è il talento australiano a trovare la prima meta di giornata. Superiorità numerica al largo dei trevigiani e Marius Goosen è abile a leggere lo schieramento avversario, tenendo il pallone ed incuneandosi nelle maglie della difesa, per poi servire “Dingo” per la meta.

All’ultimo minuto della prima frazione di gioco, splendida giocata di nuovo dei trequarti biancoverdi, con Goosen che calcia nello spazio, De Jager recupera e serve Williams che fissa nuovamente l’estremo in campo aperto e serve all’interno Sgarbi che arriva fino al centro dei pali.

La trasformazione di Andrea Marcato fissa lo score dei primi quaranta minuti di gioco sul 29-5 con punto di bonus già raggiunto dai Campioni d’Italia, freschi vincitori della Coppa Italia 2010.

Nella ripresa arrivano altri due lampi del solito Williams, acclamato a fine partita dai tifosi, così come il patron Luciano Benetton, sugli spalti dello Stadio Monigo quest’oggi.

Al 17′ Williams raccoglie sull’ala un cross kick millimetrico di Andrea Marcato e al 29′ inventa una giocata delle sue, lasciando sul posto gli avversari e trovando la corsia preferenziale fino alla meta.

Finisce così 41-5 con una buona vittoria per il Benetton Treviso, chiamato ora a ripetersi sabato prossimo sul difficile campo del Rovigo.

SUPER 10: Benetton Treviso-Banca Monte Parma 41-5

Luciano Benetton, a fine partita, si complimenta con la squadra e con il man of the match Brendan Williams


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE