SUPER 10: Benetton, buona la prima. Vittoria a Prato 18-12

Treviso, 11 Settembre 2009

Prato, 12 settembre 2009

MARCATORI: pt 25′ Wakarua meta; 32′ Vilk meta; 34′ Petillo meta tr. Wakarua; 40′ Goosen meta; st 15′ Bortolussi meta; 22′ Goosen p.
CONSIAG I CAVALIERI PRATO: Wakarua; Von Grumbkov, Mafi (st 22′ Tempestini), Galante (st 22′ Chiesa), Stanojevic; Burton, Villagra (st 32′ Gori); Purll, Petillo (st 40′ Giacci), Cristiano; Treloar (st 40′ Beccaris), Biagi; Borsi (st 23′ Stefani), Giovanchelli, Poloni (st 16′ Goti). A disp.: Mattei. All. De Rossi – Gaetaniello.
BENETTON TREVISO: Williams; Vilk, Sgarbi, Goosen, Bortolussi; McLean, Semenzato (st 30′ Picone); Kingi, Filippucci (st 30′ Orlando), Zanni; Van Zyl, E. Pavanello (pt 43′ Vermaak); Rouyet (st 1′ Allori), Ghiraldini (st 32′ E. Ceccato), Rizzo. A disp.: Garcia, A. Pavanello, A. Ceccato. All. Smith.
ARBITRO: Pasquin di Rovigo.
NOTE: pt 12-10; cartellino giallo a Von Grumbkov (st 11′) e Kingi (st 44′); spettatori 1300 circa. Man of the match: Goosen (Benetton Treviso).

Si riportano tabellino e cronaca della partita, data vinta a tavolino 0-20 al Benetton Treviso, in data 17 settembre 2009.

Partita dura, come previsto, per il Benetton Treviso. I Cavalieri Prato, sospinti da un pubblico da tutto esaurito e con l’entusiasmo della debuttante, impegnano severamente i Campioni d’Italia e alla fine conquistano anche un punto di bonus, dopo essere stati in vantaggio per due volte e aver chiuso il primo tempo sul 12-10.

Nella ripresa, però, la migliore organizzazione dei biancoverdi e un possesso attento unito alla conquista del territorio, hanno portato alla meta del neo-acquisto Bortolussi e ad un piazzato di Goosen, per il 12-18 finale.

Nemmeno il forcing dei padroni di casa negli ultimi tre minuti riusciva, poi, a scalfire una difesa trevigiana da rivedere negli ottanta minuti generali, ma arcigna e strenua negli istanti conclusivi del match, per conservare il risultato e i quattro punti a proprio favore.

L’inizio di partita è equilibrato, Treviso attacca, ma i Cavalieri rispondono colpo su colpo. Il punteggio si sblocca al ventitreesimo tra il tripudio del pubblico pratese.

E Rima Wakarua a intercettare l ovale e a volare in meta, per la prima storica segnatura dei tuttineri in Super 10. Al trentesimo, però, il Benetton Treviso pareggia.

Calcio dal limite dei propri 22 di McLean, palla toccata da un giocatore pratese, recuperata dagli avanti biancoverdi e meta alla bandierina di Vilk, già a segno a Parma sabato scorso (due su due per lui).

Nemmeno il tempo di raggiungere il pareggio e i Cavalieri ripassano in vantaggio: al trentaduesimo con un intercetto di Petillo che schiaccia oltre la linea. Wakarua trasforma per il momentaneo 12-5.

Nel finale di tempo Goosen, man of the match, realizza la meta del 12-10 con cui si conclude il primo tempo.

Nella ripresa la meta di Bortolussi, al quindicesimo, alla bandierina, cambia definitivamente il volto della partita e permette al Benetton di tornare in vantaggio.

Il calcio di punizione di Goosen al ventiduesimo della ripresa, sancisce il 12-18. Ma non e finita: i Cavalieri lottano, giocano con grinta e cuore e negli ultimi cinque minuti stringono nei propri 22 i Campioni d Italia, arrivando ad un passo dalla grande impresa, che sfuma però allo scadere.

Il Benetton fa sua la prima vittoria del Campionato Super 10 2009/2010, vincendo in trasferta su un campo dove sarà davvero difficile per chiunque raccogliere punti.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE