SUPER 10: Ai Leoni del Benetton l'in bocca al lupo di basket e volley
Che presso il Centro Sportivo “La Ghirada” a Treviso si respiri aria di casa è ormai cosa assodata. L’essere, in qualche modo, figli della stessa famiglia, condividendo idee e passioni, ha reso negli anni solido e sereno il rapporto tra le diverse squadre del gruppo Benetton.
La stima reciproca e la consapevolezza dell’impegno profuso quotidianamente da parte di atleti e staff, trova riscontro ulteriore oggi, a meno di ventiquattro ore dall’inizio del Campionato per la formazione della palla ovale trevigiana.
Al Benetton Rugby sono, infatti, giunti oggi i calorosi “in bocca al lupo” da parte del capitano del Sisley Volley, Samuele Papi, e da parte del nuovo tecnico del Benetton Basket, Francesco Vitucci.
Samuele Papi (capitano Sisley Volley): “E’ un anno sicuramente importante per tutte le squadre del gruppo ma in particolare per i Leoni del Benetton Rugby: difendere uno scudetto cucito sul petto è sempre un grande onore ma anche una responsabilità, visto che gli avversari moltiplicano sempre le loro forze, la loro aggressività, le loro capacità sul campo pur di batterti.
Per questo faccio un grandissimo in bocca al lupo al Benetton Rugby, affinchè la proverbiale grinta che ha sempre contraddistinto chi vestiva quella maglia, permetta loro di superare i tanti ostacoli che la prossima stagione presenterà”.

Samuele Papi, capitano del Sisley Volley, in azione
Francesco Vitucci (allenatore Benetton Basket): “Benetton nel rugby vuol dire sempre di più organizzazione e tradizione vincente: il Benetton Rugby è un elemento importante della nostra grande famiglia, immagine di questo fantastico sport anche al di fuori dei confini italiani.
Vedo spesso i ragazzi allenarsi sui campi mattina e sera, con qualsiasi condizione atmosferica e, da sportivo, posso immaginare il sacrificio che ci mettono in ogni singolo allenamento.
L’augurio che faccio ai Leoni è che questo sacrifcio quotidiano li aiuti ad arrivare più in alto possibile, non solo in Italia ma anche in Europa, dove la competizione è di un livello impressionante e proprio per questo diviene una sfida ancor più affascinante”.
Il tecnico del Benetton Basket, Francesco Vitucci