SUPER 10: - 1. Presentata a Milano l'ottantesima edizione del Campionato

Treviso, 09 Settembre 2009

Milano, 10 settembre 2009

E’ stato presentato oggi presso l’Hotel Gallia di Milano, il Campionato Italiano Super 10 di rugby, giunto con la stagione 2009/2010 all’ottantesima edizione.

A presentare l’evento che ha visto protagoniste tutte le formazioni della manifestazione, rappresentate da dirigenti, allenatori e capitani, è stato il giornalista Rai Jacopo Volpi, in rappresentanza dell’emittente televisiva detentrice dei diritti di trasmissione degli incontri.

L’introduzione è stata affidata al Presidente Fir, Dondi, ed al Rappresentante del Coni, Achini, i quali si sono soffermati nella presentazione del torneo che prenderà il via domani con l’anticipo tra L’Aquila Rugby e Montepaschi Viadana.

Uno alla volta, poi, hanno sfilato i rappresentanti delle dieci società che hanno espresso le proprie opinioni e fatto pronostici sull’andamento della stagione.

Ad iniziare, è stato il capitano del Benetton Treviso, Antonio Pavanello, intervenuto alla cerimonia assieme al Presidente della società, Amerino Zatta, e al mediano di apertura Andrea Marcato.

Antonio Pavanello ha sottolineato l’incertezza del Campionato, dove molte saranno le squadre rinforzatesi sul mercato e destinate ad essere protagoniste.

Il Benetton, dal canto suo, secondo il leader della squadra, cercherà comunque di vincere tutte le partite per potersi confermare ancora una volta al primo posto.

A chiudere dopo gli interventi di tutti i protagonisti e prima dello spazio lasciato libero a giornalisti e media per interviste di rito, è stato chiamato il Presidente Amerino Zatta.

Da parte del numero uno del club, è risuonato l’invito alla squadra a mantenere vivo l’orgoglio di essere Campioni d’Italia in carica, cercando di onorare nel migliore dei modi il Campionato Super 10.

Senza dimenticare, poi, l’alto numero di giocatori forniti alla Nazionale, con la consueta apertura futura da parte del massimo dirigente nei confronti degli Azzurri guidati dal tecnico Nick Mallett.

Conclusione con aperitivo e rinfresco prima del ritorno a casa di tutte le formazioni presenti. Ora non resta che attendere che le danze abbiano, a tutti gli effetti, inizio.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE