RUGBY ED INIZIATIVE: Nel terzo tempo vincono tutti...il libro delle mamme del rugby
Sarà presentato venerdì 17 dicembre alle ore 13 presso la Sala Arazzi del Comune di Treviso il libro scritto dalle mamme del rugby trevigiano dal titolo “Nel terzo tempo tutti vincono…ricette in meta”.
L’iniziativa nata dalle tifose speciali delle giovanili biancoverdi sarà poi replicata sabato 18 dicembre prima della partita del Benetton Treviso di Heineken Cup contro gli Scarlets.
L’appuntamento è per le 13:45 presso i locali ristorante dello Stadio Monigo, mentre nei pressi del negozio del club sarà presente un gazebo dove sarà possibile acquistare copie del libro.
Lo stesso sarà poi disponibile all’acquisto alla cena del settore giovanile del 21 dicembre e all’incontro con gli Aironi del 24 dicembre.
Tutti i proventi delle vendite saranno destinati, poi, al reparto pediatrico dell’Ospedale di Treviso, a testimonianza del forte legame sociale presente nella palla ovale.
La promozione di questo sport, come riportato anche nella presentazione del testo, non può prescindere dai valori di solidarietà, partecipazione, amicizia, lealtà, impegno e condivisione.
A collaborare, oltre al Benetton Rugby, il Comune e la Provincia di Treviso e naturalmente la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Treviso, ed anche la Cooperativa Sociale Solidarietà di Treviso, dove sono state stampate tutte le 600 copie della prima edizione.
Un’iniziativa lodevole che trova il consenso ed il plauso della società tutta, con l’invito a rendere ancor più speciale il prossimo Natale, mettendo la solidarietà sotto l’albero.
Perchè, come scrivono le mamme nella presentazione del libro:
“Le mamme del rugby cucinano per i loro ragazzi, per giocare con loro il terzo tempo, perchè è un modo per dire loro ti voglio bene, credo in quello che fai e mi piacciono i tuoi amici, la squadra è come una famiglia che condivide le fatiche ma anche le gioie”.

La copertina del libro “Nel terzo tempo…tutti vincono…ricette in meta”
scritto dalle mamme delle giovanili del Benetton Treviso.
L’immagine riporta naturalmente un pallone ovale con il nome e soprannome
di 200 ragazzi tesserati dall’Under 6 all’Under 14 con i giovani Leoni.