RUGBY ED INIZIATIVE: Domani il Benetton partecipa a Rugby Per Tutti

Treviso, 04 Maggio 2011

Treviso, 5 maggio 2011

Il Benetton Rugby partecipa domani con una propria rappresentanza e con il tecnico Franco Smith ad un’importante iniziativa benefica e di informazione relativa alle tematiche sociali ed educative della palla ovale, organizzata in collaborazione con il Comune di Treviso.

Si riporta, di seguito, il comunicato ufficiale dell’appuntamento:

RUGBY PER TUTTI: VENERDI’ 6 MAGGIO CON FRANCO SMIITH E I BIANCOVERDI LE “SFIDE EDUCATIVE” DELLA PALLA OVALE IN UN INCONTRO A TREVISO

Tre significative esperienze sono al centro dell interesse nell incontro Rugby per tutti , in programma venerdì 6 maggio alle ore 17 nella Sala Verde di Palazzo Rinaldi, a Treviso.

L appuntamento, organizzato da Picapao in collaborazione con il Comune di Treviso, è dedicato all importante sfida educativa che lo sport propone nel rapporto con i più giovani.

Ospiti di eccezione alcuni giocatori del Benetton Treviso e l’allenatore Franco Smith, chiamato poco dopo a guidare i biancoverdi nell’ultima sfida stagionale contro l’Edimburgo.

Al rugby vengono riconosciuti valori formativi intrinseci alle caratteristiche del gioco, che predispone alla dimensione collettiva, al rispetto inderogabile delle regole e al controllo dell aggressività, pur nell ambito di uno sport in cui il contatto fisico è ammesso e talora anche esaltato.

Questa specificità educativa rischia tuttavia di rimanere solo una generica affermazione di fondo, se i protagonisti dell insegnamento non si assumono il compito di rimetterne in discussione i principi nella quotidiana pratica sul campo assieme ai più giovani.

In occasione del Trofeo Topolino e nell ambito delle iniziative per Treviso Città dello Sport 2011, le esperienze presentate nell incontro rappresentano tre sfide che il rugby ha raccolto per trasmettere i propri valori in contesti difficili, in nome dell inclusione sociale e della valorizzazione della persona.

Il progetto Rugby para Todos , nato nel 2004 per volontà di alcuni giocatori della Nazionale brasiliana, è impegnato nella promozione della pratica della palla ovale in aree di San Paolo, quali la favela di Paraisopolis, sottoposte a grande vulnerabilità sociale.

Attivando uno staff multidisciplinare, l iniziativa è arrivata a coinvolgere oltre 3.000 giovani, fra i quali grazie al rugby si sono registrati significati miglioramenti nel comportamento.

Cinque educatori di Rpt soggiorneranno in Veneto fra il 2 e l 11 maggio per confrontarsi con la realtà del rugby veneto, assistendo al Trofeo Topolino e prendendo parte a workshop con i settori giovanili di Benetton Treviso, Petrarca Padova e San Donà.

Crescita dell autostima e delle capacità di collaborazione, maggiore controllo dell aggressività, sviluppo della coordinazione motoria sono fra gli esiti anche delle due altre due sfide educative presentate nell incontro.

Si tratta di Una meta per crescere , ideato nel 2006 da Capitolina e Associazione Italiana Persone Down, che a Roma propone il rugby a minori con disabilità, e del progetto L ovale al Beccaria , che vede l Asr Milano impegnato nella promozione della pratica sportiva all interno del carcere minorile cittadino.

RUGBY PER TUTTI. LA SFIDA EDUCATIVA

Sala Verde di Palazzo Rinaldi, Treviso

Venerdì 6 maggio 2011, ore 17

Intervengono:

Franco Smith, allenatore Benetton Treviso

Ação Social Rpt, San Paolo (Brasile). Rugby in aree di disagio sociale. Il progetto Rugby para todos .

U.R. Capitolina e Associazione Italiana Persone Down. Rugby e disabilità. Il progetto Una meta per crescere .

Asr Milano. Rugby nel carcere. Il progetto L ovale al Beccaria nell istituto penale minorile Cesare Beccaria.

Moderatore: Elvis Lucchese (Corriere del Veneto)

Organizzazione

Comune di Treviso

Patrocinio

Provincia di Treviso

Collaborazione

Picapao, Benetton Rugby, Junior Petrarca Padova, Rugby Educativo San Donà

Media partners

Minirugby.it, Rugby Club


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE