RUGBY E CARNEVALE: I giocatori del Benetton a spasso per le vie del centro di Treviso
Un martedì grasso particolare per il Benetton Rugby e per la città di Treviso. I giocatori biancoverdi si sono, infatti, recati a rosa completa (nazionali naturalmente esclusi) presso il centro cittadino per incontrare la cittadinanza e visitare alcuni dei luoghi più tipici ed importanti del capoluogo di provincia.
Guidati dall’allenatore Franco Smith, i Leoni terminato l’allenamento mattutino hanno preso l’autobus, proprio come qualsiasi cittadino trevigiano, con partenza dal Centro Sportivo de “La Ghirada” e arrivo a due passi dal centro storico.
Una passeggiata tra strade e negozi, salutando i passanti, stringendo mani e salutando gli amici della città. Il tutto proprio a poche ore dal passaggio dei carri per festeggiare il martedì grasso e il carnevale.
Un’iniziativa che ha fatto vivere una giornata diversa dalle solite di allenamento e concentrazione ai ragazzi del Benetton e che ha suscitato la curiosità di chi ha incontrato gli atleti nel proprio cammino.
Non sono mancati nemmeno momenti goliardici, scherzi e divertimento, come nella migliore tradizione del carnevale, tra lo stupore soprattutto dei ragazzi non italiani, non abituati ad una simile manifestazione.

I giocatori del Benetton si rilassano in centro con un aperitivo, subito dopo aver visitato alcuni luoghi
tipici e caratteristici della città di Treviso. A destra, l’allenatore Franco Smith, accompagnato da Marius Goosen, osserva alcuni dei banchi nella zona della pescheria.
E attraverso queste si è sviluppato poi il tour nel centro storico, che ha toccato le aree immediatamente adiacenti la piazza fino alla zona della pescheria. Abbandonati pantaloncini, maglie e palle ovali, i ragazzi del Benetton hanno potuto vivere un giorno quasi da turisti, fatto di sorrisi e relax.

I due allenatori Franco Smith e Franco Properzi Curti visitano come turisti la città.
Si può osservare alle loro spalle la Casa dei Carraresi, uno dei musei cittadini.
Non sono però nemmeno mancati momenti goliardici e scherzosi come nella più tipica tradizione del carnevale.
Al termine della mattinata, rompete le righe pronunciato da coach Smith in attesa di ritrovare i ragazzi in palestra nel pomeriggio. Libertà per alcune ore per continuare a vivere l’atmosfera di festa della città, con il passaggio della carovana del carnevale e per stare in compagnia di amici e famiglie.

Le abitudini tipiche della città sono comuni anche per i giocatori del Benetton Rugby.
Marius Goosen si dedica alla lettura di un quotidiano, mentre Mark Gilbride ordina un caffè.
Chiusura obbligata di una splendida mattinata: l’aperitivo collegiale in uno dei locali storici del rugby a Treviso.