RABODIRECT PRO12: Presentazione della prima giornata

Treviso, 31 Agosto 2011

Treviso, 1 settembre 2011

Pronti, via. Ricomincia un intensa stagione di rugby europeo per il Benetton Treviso che sarà impegnato quest anno nella ex competizione celtica, ora rinominata RaboDirect PRO12, così come ormai di consueto in Heineken Cup.

Ospite nel match di sabato sarà il team irlandese del Connacht. Franchigia fondata nel 1885, quella dei verdi comprende il territorio di Galway, provincia tra le più affascinanti nel panorama della terra di San Patrizio.

Le due formazioni si affrontano per la terza volta nella storia, con il naturale intento per entrambe di iniziare nel migliore dei modi la nuova avventura.

A differenza dei Leoni, che presteranno alla Nazionale dodici elementi, nessun giocatore del Connacht rientra nella lista dei trenta partenti con la Nazionale del trifoglio per la Coppa del Mondo che si terrà in Nuova Zelanda dal 9 settembre al 23 ottobre e che, tra l altro, vede Irlanda ed Italia inserite nello stesso girone.

Lo scorso anno il doppio confronto tra le due compagini terminò con esiti pressoché identici.

Vittoria dei ragazzi di Franco Smith per 24-17 tra le mura amiche, grazie ai calci di Tobias Botes ma anche alle mete di Ludovico Nitoglia e Kristopher Burton (nella foto).

Quattro punti per il XV della Marca e bonus difensivo per quello irlandese.

Stessi punteggi, poi, visti a Galway lo scorso 4 marzo, dove il Benetton riuscì a portare a casa uno dei due bonus difensivi della scorsa stagione.

Il risultato finale fu un 31-25 frutto dei calci di Willem De Waal, ma anche delle mete di Michele Sepe e Manoa Vosawai e di una meta tecnica concessa ad Antonio Pavanello e compagni.

Le due squadre si ritroveranno poi il 2 dicembre per il match di ritorno al caratteristico Sportsground, un cinodromo da 7.000 posti convertito anche ad altre discipline, tra cui il rugby, nella terra principe degli sport gaelici.

Con l inizio ufficiale della stagione, parte la caccia ai campioni in carica di Munster, ma anche, almeno parzialmente, la sfida tra queste due formazioni.

Nell ultima stagione, i Leoni terminarono infatti a ridosso del Connacht, al decimo posto, ad un solo punto di distanza dal team irlandese (39 punti per Muldoon e soci, 38 per i biancoverdi).

Entrambe hanno avuto un cammino difficile nel pre-stagione, frutto anche di diverse motivazioni.

I Leoni, senza i Nazionali impegnati nei test pre-Mondiale, sono stati sconfitti a Bayonne e a Londra contro i Wasps, mentre il Connacht ha perso contro gli Exeter Chiefs, l Ireland Select XV (sorta di Nazionale di prova dell Irlanda) e contro i Saracens.

A pesare per gli Irlandesi, soprattutto le tante partenze estive. La formazione di Galway, pur potendo contare su elementi di valore come John Muldoon, Frank Murphy o Johnny O Connor, è da sempre un importante serbatoio per le franchigie più importanti di Munster e Leinster.

E così, quest anno sono partiti per Dublino il tallonatore Sean Cronin e l ala metaman Fionn Carr, mentre a Limerick è giunto il mediano di apertura e cecchino della squadra Ian Keatley, autore di 224 punti la scorsa stagione e secondo solamente a Dan Biggar degli Ospreys nella classifica marcatori.

Dirigerà l incontro il fischietto irlandese Dudley Phillips. Che comincino, quindi, ufficialmente le danze.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE