RABODIRECT PRO12: Presentazione del match della terza giornata
Non è certamente la partita più abbordabile, ma il Benetton ci prova ugualmente. Sabato, nel terzo turno di andata del RaboDirect Pro12, la franchigia veneta affronta i gallesi degli Ospreys, una delle cinque squadre che hanno vinto entrambe le gare iniziali della manifestazione e formazione vincitrice della Celtic League ben tre volte, nel 2005, nel 2007 e l ultima due stagioni orsono.
Un traguardo raggiunto finora soltanto dagli irlandesi del Munster, i quali la terza coppa celtica l hanno conquistata proprio nell edizione della passata stagione.
Da una gallese all altra per il Benetton. Dai Cardiff Blues agli Ospreys, formazione terribile che però finora non è ancora riuscita ad ottenere bonus offensivi ed è stata sostenuta soprattutto dal piede del suo regista, quel Dan Biggar autore di più della metà dei punti gallesi, 28 sui 53 complessivi.
Due sfide casalinghe ma il punto supplementare è stato solamente sfiorato, paradossalmente più nella partita con maggiori difficoltà, in casa contro il Leinster nella prima giornata, che nella seconda di sabato scorso contro gli scozzesi dell Edinburgh.
Una squadra che ha sostituito i numerosi Nazionali impegnati in Nuova Zelanda per la Coppa del Mondo con stranieri e giocatori di grossa esperienza al punto da risentire nulla, o quasi, delle assenze illustri.
Per quanto riguarda il Benetton, dopo essere stata battuta dagli irlandesi del Connacht nella giornata inaugurale e dai gallesi dei Cardiff Blues la scorsa domenica giocando comunque una sfida di spessore, la franchigia veneta di Franco Smith ripone molte speranze in questa terza partita del torneo che la vede affrontare un avversario che negli scontri diretti non ha mai concesso alcunché.
Ma il Benetton, come spesso ci ha abituato, non guarda il nome o il momento dell avversario.
Gli Ospreys sono sulla carta una formazione stellare, ma le vittorie della scorsa stagione, ad esempio contro Leinster e Munster, hanno fatto capire che per la franchigia veneta le imprese non sono impossibili.
Chi avrebbe pensato che lo scorso anno Treviso potesse mettere in riga quelle che poi divennero le finaliste della rassegna? Sperare in un altro exploit dei biancoverdi in fin dei conti non costa nulla.
Finora sono quattro i precedenti tra le due formazioni ed i gallesi hanno sempre centrato la vittoria: due successi nella Magners Celtic League dello scorso anno e altrettanti nella Heineken Cup della stagione 2008/2009.
Una formazione, quella gallese degli Ospreys, che il Benetton troverà in questa stagione anche in Heineken Cup visto che le due squadre sono state inserite nella stessa Pool. Tra un paio di mesi, infatti, la sfida si riproporrà ancora a Treviso.