RABODIRECT PRO12: Presentazione del match con Glasgow

Treviso, 12 Aprile 2012

Treviso, 13 aprile 2012

Arriva a Monigo una delle squadre più in forma del RaboDirect PRO12 al momento e soprattutto quella che probabilmente può essere considerata la sorpresa più grande del 2011/2012.

Domenica 22 aprile alle ore 15 si gioca allo stadio Monigo la ventunesima giornata, ultimo impegno casalingo stagionale per i Leoni e quindi occasione da non perdere.

I Glasgow Warriors, dopo aver raggiunto le semifinali nella stagione d esordio della competizione celtica, hanno sempre faticato nella kermesse, tanto da essere reduci da un decisamente poco brillante undicesimo posto nell ultima annata sportiva, proprio alle spalle del Benetton Treviso e davanti soltanto agli Aironi.

Quest anno, tuttavia, Alastair Kellock e compagni sono sulla buona strada per un posto nei play-off, ottenuto grazie ad una squadra giovane e a tanto bel gioco.

Fondato nel 1872, il club gioca i propri incontri interni dal 2007 al Firhill Stadium, capace di un totale di 10887 posti a sedere.

Inizialmente la franchigia, secondo la sua formazione attuale, è nata alla fine degli anni 90 con la fusione tra Glasgow e Caledonia Reds, prendendo il nome di Glasgow Caledonians, poi cambiato in Glasgow Rugby ed infine, dalla stagione 2005/2006 in Glasgow Warriors.

Il tecnico della squadra è Sean Lineen, che però dal prossimo anno assumerà un ruolo importante nella ricerca e nello sviluppo dei nuovi talenti in seno alla Federazione Scozzese.

Il suo posto verrà, così, preso da una leggenda del rugby britannico, il cecchino Gregor Towsend.

Tra Magners League e RaboDirect PRO12, senza quindi contare i precedenti in Heineken Cup, sarà il quarto confronto tra le due compagini, con il computo totale che vede sinora avanti i Leoni.

Lo scorso anno, i Warriors si imposero di misura in Scozia il 18 marzo, vincendo per 25-17, mentre i biancoverdi ebbero la meglio a Monigo il 16 aprile con un risicato 19-16.

Quest anno, il XV della Marca è riuscito invece ad espugnare la fortezza del Firhill, per 13-15 il 23 settembre 2011, in quella che resterà una data storica per il rugby italiano e che segnerà per sempre il primo successo fuori dal Bel Paese di una selezione azzurra nel torneo celtico.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE