RABODIRECT PRO12: Leinster-Benetton Treviso 42-8
MARCATORI: pt 5 Nacewa p.; 20 Di Bernardo drop; 22 Madigan meta; 32 Nacewa p.; st 11 Nacewa p.; 15 Muccignat meta; 23 Strauss meta tr. Nacewa; 27 Nacewa meta tr. Nacewa; 32 Cooney meta tr. Nacewa; 40 Carr meta tr. Madigan.
LEINSTER: Nacewa (st 35 Carr); Hudson, Macken, O’Shea (st 28 Reid), Carr (st 24 Kearney); Madigan, Boss (st 30 Cooney); Auva’a (st 16 Ruddock), Jennings, McLaughlin; Toner, Browne (st 25 Flanagan); White (st 16 Hagan), Strauss (st 30 Sexton), Van der Merwe (st 25 McGrath). All. Schmidt.
BENETTON TREVISO: Nitoglia; De Jager (st 1 Garcia), Galon, Pratichetti, Williams; Di Bernardo, Chillon (pt 33 Picone); Filippucci, Vermaak, Padrò (st 24 E. Pavanello); Bernabò, Minto; Fernandez Rouyet (pt 27 Di Santo; st 39′ Muccignat), Ceccato (st 24 Vidal), Muccignat (st 28 Fazzari). A disp.: Fuser, Iannone. All. Smith.
ARBITRO: Hodges della Federazione Gallese.
NOTE: pt 11-3; spettatori: 17000 circa; RaboDirect Man of the Match: Isa Nacewa (Leinster); calciatori: Leinster (Nacewa 6/7, Madigan 1/1), Benetton Treviso (Di Bernardo 0/3); punti in classifica: Leinster 5, Benetton Treviso 0.
Niente da fare come era immaginabile alla vigilia, per il Benetton nella trasferta di Dublino, anche viste le numerose assenze e le scelte condizionate in formazione.
Giocano a viso aperto le due squadre, con il Leinster che al 5 passa in vantaggio con un calcio piazzato di Nacewa, che può sfruttare un tenuto di Benjamin De Jager.
I dieci minuti successivi sono molto tattici ed il solo Nacewa riesce a rendersi nuovamente pericoloso al 14 con un azione personale, sostenuta da O Shea, ma perde palla in avanti nel momento topico.
Al 20 drop sicuramente non bello esteticamente ma di assoluta efficacia per Alberto Di Bernardo, che non fa così rimpiangere l assenza dello specialista Kris Burton e pareggia i conti.
L illusione, tuttavia, dura poco. Solo due minuti più tardi, il Leinster trova uno spazio per attaccare e crea la superiorità numerica al largo.
Auva a serve Madigan che finta di passare e si inserisce tra Ezio Galon ed Alberto Chillon, che non riesce a fermarlo, consentendo così la prima meta.
La reazione biancoverde porta il XV della Marca più volte nel territorio avversario e al 30 Alberto Di Bernardo può provarci dalla distanza con un calcio piazzato. La potenza c è, ma non altrettanto la precisione.
Precisione che, invece, non manca due minuti più tardi a Nacewa, che sfrutta un ingresso laterale, per fissare lo score sull 11-3, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco.
Due minuti di gioco nella ripresa e grande occasione subito per Treviso. Brendan Williams calcia ad incrociare in uno spazio sguarnito ed Andrea Pratichetti, spostato all ala con l esordio stagionale di Gonzalo Garcia, mette in difficoltà la retroguardia irlandese.
Nacewa è costretto a rifugiarsi in rimessa laterale e sul lancio successivo, i Leoni impostano un buon avanzamento da maul ed arrivano poi ad un passo dalla marcatura pesante con Pedro Di Santo.
All 8 Di Bernardo ha un altra occasione dalla distanza, ma fallisce nuovamente il tentativo e il risultato rimane invariato.
Ancora una volta, dopo un errore dell apertura italoargentina, arrivano i punti di Leinster, con il piede di Nacewa.
Il Benetton, comunque, è in partita. Al 15 Simon Picone fa uscire velocemente palla per Pedro Di Santo, bravissimo ad impegnare due uomini e a creare di fatto il canale per l inserimento di Matteo Muccignat che vola in meta.
Leinster è grande squadra e reagisce subito e tra 23 e 27 assesta i colpi del ko. Prima Carr trova un buon varco e dall azione successiva è Strauss che trova un ottimo angolo e si allunga in meta.
Poi Nacewa imposta al largo con Kearney, che sprinta su Francesco Minto e rientra l ovale all interno all estremo che può tuffarsi per il 28-8.
Cinque minuti dopo ancora un buono spunto di Nacewa crea lo spazio al neoentrato Cooney per volare in meta e prendere anche il punto di bonus.
All ultimo minuto, infine, calcio all ala di Madigan per Carr, rientrato al posto del RaboDirect Man of the Match Nacewa, e quinta meta per il Leinster. Lo stesso Madigan trasforma e fissa il risultato sul 42-8.