RABODIRECT PRO12: Leinster-Benetton Treviso 40-5

Treviso, 15 Febbraio 2013

Dublino (Irlanda), 16 febbraio 2013

MARCATORI: pt 9 Ryan meta; 13 Cronin meta tr. Madigan; 23 Ryan meta tr. Madigan; 27 Cronin meta tr. Madigan; st 6 Ryan meta tr. Madigan; 9 Nitoglia meta; 29 Auva a meta tr. McFadden.

LEINSTER: Fitzgerald; D. Kearney, O’Malley (st 14 Carr), Goodman (st 14 Reid), McFadden; Madigan (st 20 Boss), Reddan; Murpyh, Ryan (st 16 Auva a), Ruddock; Toner, Marshall (st 14 Cullen); Hagan (st 16 Bent), Cronin (st 30 Dundon), McGrath (st 20 O Connell). All. Schmidt.

BENETTON TREVISO: Toniolatti (st 18 Williams); Nitoglia, Pratichetti (st 18 Loamanu), La Grange, Iannone; Ambrosini, Semenzato; Vosawai, Bernabò (st 25 Sbaraglini), Budd; Van Zyl, Fuser (pt 33 Giusti); Roux (st 25 Di Santo), Maistri, Rizzo (st 25 Fernandez-Rouyet). A disp.: Ceccato, Morisi. All. Smith.

ARBITRO: Hodges della Federazione Gallese.

NOTE: pt 26-0; spettatori: 16.200 circa; RaboDirect Man of the Match: Dominic Ryan (Leinster); calciatori: Leinster 5/6 (Madigan 4/5, McFadden 1/1), Benetton Treviso 0/2 (Ambrosini 0/2); punti in classifica: Leinster 5, Benetton Treviso 0.

Troppo forti i Campioni d Europa in carica per il Benetton Treviso, che si inchina alla potenza del Leinster nel match della quindicesima giornata del RaboDirect PRO12.

A partire bene è la squadra di casa che non riesce a concretizzare gli attacchi iniziali, ma alla fine realizza la prima meta con il terza linea Ryan.

Passa pochissimo ed è uno dei Nazionali rientranti, il tallonatore Cronin, a realizzare la seconda marcatura pesante, con una corsa per tutto il campo.

Questa volta Madigan trasforma e in un lampo il XV della Marca si ritrova sotto 12-0 alla Royal Dublin Society.

La reazione è affidata al piede del giovane italo-australiano James Ambrosini, che però fallisce il piazzato.

La serata prosegue nel peggiore dei modi con Ryan che trova la terza meta ed al 23 il Leinster può già cominciare la ricerca del punto di bonus.

E giornata di doppiette e quindi anche Cronin rientra nel tabellino, con un ottima finta che disorienta la difesa biancoverde e apre la strada al numero 2 biancoblu: 26-0 e cinque punti garantiti.

Le scelte limitate per Franco Smith vengono pagate per tutto il primo tempo e al 33 il tecnico sudafricano deve sostituire l infortunato Marco Fuser con il permit player Filippo Giusti, spostando Valerio Bernabò in seconda linea.

La prima frazione di gioco termina così senza ulteriori emozioni.

La serata da incubo prosegue ad inizio ripresa, con la terza gioia personale per Ryan, ormai sempre più indirizzato verso la nomina di man of the match.

A questo punto, però, esce l orgoglio biancoverde che porta oltre la linea Ludovico Nitoglia per il 33-5.

L urlo di felicità viene strozzato in gola dal terza linea Auva a, entrato al posto di Ryan e che non vuole essere da meno del compagno di reparto.

Nemmeno in formazione nelle liste ufficiali ed inserito all ultimo per Shane Jennings, il neozelandese realizza la sesta meta e la trasformazione di McFadden fissa lo score sul 40-5.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE