RABODIRECT PRO12: La formazione dell'Edinburgh
Edimburgo (Scozia), 4 ottobre 2012
Edinburgh è reduce da due sconfitte consecutive contro Leinster e Newport Gwent Dragons, ma entrambi i match sono stati giocati lontano dalle mura amiche.
Anche per questo motivo domani a Murrayfield, la formazione rossonera vorrà proporre il suo miglior gioco, per poter tornare alla vittoria.
Nei quattro precedenti totali, tre successi per la formazione scozzese ed uno per il Benetton, ottenuto all’ultima giornata di Magners League nella stagione 2010/2011 il 6 maggio per 31-6 con mete di Luke McLean e Lorenzo Cittadini.
Le tre sconfitte sono arrivate due volte ad Edimburgo (5 novembre 2010 per 21-9 e 5 maggio 2012 per 44-21) ed una in casa (22-11 il 5 novembre 2011).
Allo stesso tempo, Edinburgh ha vinto quattro degli ultimi cinque incontri casalinghi e nel proprio storico impianto, che ospita anche gli incontri del Sei Nazioni, non ha mai perso contro una formazione italiana.
Il Benetton, dal canto suo, non vince all’estreo dal match di Newport (32-33) del 13 aprile scorso e in Scozia ha vinto solamente nel settembre 2011 a Glasgow contro i Warriors.
Tutta l’attenzione sarà sui due migliori marcatori scozzesi, l’olandese volante Tim Visser, già autore di sette mete e a sole sei dalle 50 totali nel RaboDirect PRO12, e Greig Laidlaw, top scorer scozzese con 41 punti e una media del 75%, identica a quella di Kris Burton.
Questa la formazione annunciata:
15 Greig Tonks
14 Lee Jones
13 Matt Scott
12 Ben Atiga
11 Tim Visser
10 Greig Laidlaw (capitano)
9 Chris Leck
8 Dimitri Basilaia
7 Roddy Grant
6 David Denton
5 Sean Cox
4 Grant Gilchrist
3 Willem Nel
2 Ross Ford
1 Allan Jacobsen
A disposizione:
16 Andy Titterrell
17 John Yapp
18 Lewis Niven
19 Netani Talei
20 Ross Rennie
21 Richie Rees
22 John Houston
23 Dougie Fife
Head Coach: Michael Bradley.