RABODIRECT PRO12: La formazione delle Zebre
Parma, 20 dicembre 2012
Primo storico derby tra Zebre, franchigia di Parma, e Benetton Treviso, che arriva all’undicesima giornata di RaboDirect PRO12, come di consueto, nel pieno delle festività natalizie e di fine anno.
Le Zebre sono ancora alla ricerca della prima vittoria e sinora nella manifestazione hanno collezionato 4 punti di bonus.
I punti segnati sono 123, contro i 166 dei Leoni, mentre quelli subiti sono rispettivamente 293 e 191.
Il Benetton è così attualmente all’ottavo posto in classifica, mentre le Zebre chiudono la graduatoria al dodicesimo posto.
La truppa di Franco Smith, tuttavia, non vince fuori casa dal match di Murrayfield (22-27) contro Edinburgh.
Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte contro club inglesi, Harlequins e Leicester Tigers in Heineken Cup, mentre opposta è la situazione nel RaboDirect PRO12.
Nell’ultimo scontro, infatti, il XV della Marca ha avuto la meglio per 32-13 dei Newport Gwent Dragons, grazie alle mete di Edoardo Gori, Christian Loamanu, Luke McLean e Tobie Botes.
Le Zebre, invece, hanno perso per 37-7, con un’unica meta di Tebaldi, all’RDS di Dublino contro il Leinster.
Una delle chiavi dell’incontro sarà sicuramente la disciplina, con il Benetton sinora terzo nella Specsavers Fairplay League con 6 cartellini gialli e le Zebre ultime con 11.
Significativa a questo proposito anche la statistica dei calciatori.
Alberto Di Bernardo è il miglior marcatore di Treviso, con 43 punti e una media del 60,7% di realizzazione, mentre Kris Burton ha il 68,75%.
Per le Zebre il miglior marcatore è, invece, Daniel Halangahu con 38 punti e una media del 56,5%, di molto inferiore però all’81,8% di Luciano Orquera.
Particolarmente importanti anche i pacchetti di mischia, dal momento che i migliori marcatori di mete sono Robert Barbieri con 6 e Dries Van Schalkwyk con 3.
Questa la formazione annunciata dall’ex tecnico del Benetton, ora alle Zebre, Christian Gajan:
15 Sinoti Sinoti
14 Giovanbattista Venditti
13 Matteo Pratichetti
12 Paolo Buso
11 Leonardo Sarto
10 Luciano Orquera
9 Tito Tebaldi
8 Andries Van Schalkwyk
7 Mauro Bergamasco
6 Nicola Cattina (capitano)
5 Josh Sole
4 Quintin Geldenhuys
3 Carlo Fazzari
2 Carlo Festuccia
1 Salvatore Perugini
A disposizione:
16 Andrea Manici
17 Matias Aguero
18 Luca Redolfini
19 Michael Van Vuren
20 Filippo Ferrarini
21 Alberto Chillon
22 Samuele Pace
23 Ruggero Trevisan
Head Coach: Christian Gajan.