RABODIRECT PRO12: La formazione biancoverde per il debutto
E alla fine giunse anche l’ora X. Domani alle 15 allo Stadio Monigo il Benetton esordirà nel neonato RaboDirect PRO12, competizione che va a sostituire la vecchia Celtic League.
Primo avversario sarà la formazione irlandese del Connacht, squadra di Galway che la scorsa stagione aveva tenuto un percorso molto simile a quello del XV della Marca.
Franco Smith ha sciolto i veli della squadra per l’incontro di domani, con diverse novità anche per sopperire alle assenze dei dodici nazionali impegnati alla Coppa del Mondo in Nuova Zelanda.
Si parte con una prima linea che vede lo spostamento di Augusto Allori a destra, per lasciar spazio a Michele Rizzo a sinistra e con Franco Sbaraglini al tallonaggio.
Tra i saltatori, si rivede capitan Antonio Pavanello, assieme a Valerio Bernabò, mentre in terza trovano spazio Marco Filippucci, Francesco Minto e Manoa Vosawai.
Mediana con l’unico permit player presente, il petrarchino Alberto Chillon schierato come numero 9 in una linea che comprende poi Willem De Waal all’apertura.
Il triangolo allargato dietro vede Ludovico Nitoglia come estremo con Michele Sepe e Brendan Williams alle ali, mentre la coppia di centri sarà una novità assoluta con Andrea Pratichetti in partnership con Kristopher Burton, che fungerà quindi da seconda apertura esterna, offrendo un valido supporto a De Waal.
In panchina, invece, andranno Diego Vidal, Matteo Muccignat, Pedro Di Santo, Gonzalo Padrò, Benjamin Vermaak, Simon Picone, Alberto Di Bernardo, l’unico dei nuovi arrivati, e Benjamin De Jager.
Arbitrerà l’incontro il signor Dudley Phillips della Federazione Irlandese.
La formazione del Benetton Treviso:
15 Ludovico Nitoglia
14 Michele Sepe
13 Kristopher Burton
12 Andrea Pratichetti
11 Brendan Williams
10 Willem De Waal
9 Alberto Chillon
8 Manoa Vosawai
7 Francesco Minto
6 Marco Filippucci
5 Valerio Bernabò
4 Antonio Pavanello (capitano)
3 Augusto Allori
2 Franco Sbaraglini
1 Michele Rizzo
A disposizione:
16 Diego Vidal
17 Matteo Muccignat
18 Pedro Di Santo
19 Gonzalo Padrò
20 Benjamin Vermaak
21 Simon Picone
22 Alberto Di Bernardo
23 Benjamin De Jager
Head Coach: Franco Smith