RABODIRECT PRO12: I precedenti con gli Ospreys

Treviso, 12 Settembre 2011

Treviso, 13 settembre 2011

Quella con gli Ospreys è per il Benetton Treviso una partita già vissuta in quattro occasioni, due in Heineken Cup nella stagione 2008/2009 e due lo scorso anno al debutto in Celtic League.

La formazione gallese è una delle bestie nere dei biancoverdi, che mai sono riusciti ad imporsi contro il team basato a Swansea.

In totale, anzi, i Leoni hanno subito nei precedenti 170 punti contro (media di 42,5 a partita), realizzandone invece 58 (media di 14,5 a partita).

La storia degli scontri tra le due compagini inizia nel peggiore dei modi per il XV della Marca, con una pesantissima sconfitta per 68-8 al Liberty Stadium.

Nel nuovo stadio di Swansea, destinato anche al calcio oltre che alla palla ovale, Benjamin De Jager e compagni partono bene con una meta a sorpresa di Marius Goosen, ma subiscono poi la rimonta dei grigioneri.

Dieci le mete totali per i dragoni, guidati da giocatori eccezionali come l ala irlandese Tommy Bowe, autore di un incredibile poker, ma anche l ala scozzese Walker (doppietta per lui) o il folletto Shane Williams, tra i giocatori più conosciuti della Nazionale del suo Paese.

Altre mete arrivano, poi, da Thomas, Shirvington e dall estremo Byrne, mentre il Benetton accorcia le distanze con un calcio piazzato di Andrea Marcato. Il tutto dopo un primo tempo terminato 40-8 di fronte a circa 7000 spettatori.

Il match di ritorno vede i Leoni tentare di far vedere il proprio valore ai più accreditati rivali. Una sconfitta per 16-36 a Monigo il 13 dicembre con match in equilibrio per circa un ora e prima frazione di gioco terminata sul 10-19.

Cinque mete per gli Ospreys guidati dal centro neozelandese equiparato per il Galles Sonny Parker.

A spaventare la squadra avversaria oltre ai calci di Andrea Marcato (una trasformazione e tre punizioni per lui) è però soprattutto lo splendido intercetto di Brendan Williams, che porta l australiano in meta al 34 del primo tempo.

Impari anche le due sfide celtiche della passata stagione.

I biancoverdi fanno visita al campo sintetico dei gallesi il 10 settembre 2010, uscendo sconfitti per 32-16.

E la seconda giornata ed i Leoni vengono dallo storico successo casalingo al debutto contro gli Scarlets.

L impatto con le trasferte oltremanica, tuttavia, è ben diverso e lo si capisce subito. Cinque mete degli Ospreys contro tre calci piazzati di Tobias Botes, una trasformazione di Kristopher Burton e la meta nel finale, ormai quasi immancabile contro i Gallesi, di Brendan Williams.

Sotto un diluvio incessante con vento fortissimo che fa capire perché la via centrale di Swansea si chiami Wind Street, i Leoni imparano subito la lezione: vincere all estero sarà impresa quasi impossibile.

Risultato simile anche a Monigo nella sfida di ritorno, il 19 febbraio, persa dal Benetton 18-34. Ancora cinque mete per gli ospiti e tutti punti di Tobias Botes per i trevigiani, frutto di due calci piazzati, una trasformazione e due mete, dopo un primo tempo concluso sul 6-17.

Gli Ospreys diventano così, dopo Cardiff Blues ed Ulster, la terza ed ultima squadra a riuscire ad espugnare Monigo nella stagione 2010/2011. Ora la storia è pronta per essere riscritta?


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE