RABODIRECT PRO12: I Leoni per Dublino
Scelte praticamente obbligate per il tecnico del Benetton Treviso Franco Smith, alla vigilia della sfida della quattordicesima giornata di RaboDirect PRO12 a Dublino contro il Leinster.
Si gioca giovedi sera alle 19:05, le 20:05 italiane, alla RDS, la Royal Dublin Society, stadio di casa della formazione capolista della competizione celtica.
Ad arbitrare l’incontro sarà il fischietto gallese Hodges ed il match sarà seguito in diretta dalle telecamere di Rai Sport 2 (canale 58 del digitale terrestre, 228 della piattaforma Sky) e via radio da VenetoUno 97.5.
La squadra è partita questa mattina da Venezia alla volta di Dublino, con una formazione che risente naturalmente delle assenze dei Nazionali impegnati sabato a Roma, allo Stadio Olimpico, contro l’Inghilterra nel secondo turno del torneo Sei Nazioni.
Si rivede in panchina, dopo l’operazione alla spalla ad ottobre, il centro Gonzalo Garcia, ma in campo andrà ancora Andrea Pratichetti, che farà coppia con Ezio Galon, mentre dietro l’altra novità è il rientro anche di Benjamin De Jager, uscito anzitempo nell’incontro dell’andata per un colpo al torace.
In mediana, assieme ad Alberto Di Bernardo, che parte titolare vista l’influenza che ha colpito Willem De Waal alla vigilia, spazio ad Alberto Chillon con la maglia numero 9, permit player in arrivo dal Petrarca Padova, come già avvenuto ad inizio stagione.
L’altro permit player sarà, invece, Marco Fuser, seconda linea del Marchiol Mogliano Rugby, anche lui già aggregato ad inizio stagione ed ex biancoverde nel settore giovanile.
In mischia, prima linea formata da Enrico Ceccato al tallonaggio, con Matteo Muccignat ed Ignacio Fernandez Rouyet piloni.
In seconda, con Valerio Bernabò, capitano di giornata, si rivede dopo la squalifica anche Francesco Minto, con Gonzalo Padrò e Benjamin Vermaak che vengono, invece, schierati in terza assieme a Marco Filippucci.
Questa la formazione:
15 Ludovico Nitoglia
14 Benjamin De Jager
13 Ezio Galon
12 Andrea Pratichetti
11 Brendan Williams
10 Alberto Di Bernardo
9 Alberto Chillon
8 Marco Filippucci
7 Benjamin Vermaak
6 Gonzalo Padrò
5 Valerio Bernabò (capitano)
4 Francesco Minto
3 Ignacio Fernandez Rouyet
2 Enrico Ceccato
1 Matteo Muccignat
A disposizione:
16 Diego Vidal
17 Carlo Fazzari
18 Pedro Di Santo
19 Marco Fuser
20 Enrico Pavanello
21 Simon Picone
22 Gonzalo Garcia
23 Tommaso Iannone
Head Coach: Franco Smith.