RABODIRECT PRO12: I Leoni per Belfast

Treviso, 27 Febbraio 2013

Treviso, 28 febbraio 2013

Diciasettesima giornata di RaboDirect PRO12 e Benetton chiamato a far visita alla capolista Ulster, per completare un trittico tutto irlandese dopo i match con Leinster e Munster.

Il mese di sfide con formazioni del trifoglio si concluderà a marzo con l’ultima giornata del torneo Sei Nazioni che vedrà Italia ed Irlanda opposte allo Stadio Olimpico di Roma il 16 e, nel RaboDirect PRO12, con la sfida al Connacht il 30.

I Leoni tornano al Ravenhill, dove ottennero una grande vittoria il 7 ottobre 2011 con la meta di rapina di Kris Burton ed una tecnica a suggellare il successo per 12-23: unica sconfitta dell’Ulster nella storia contro un team italiano.

Negli altri confronti, invece, molta sfortuna per il XV della Marca, soprattutto nei due più recenti.

Il 24 marzo dello scorso anno, Antonio Pavanello e compagni si arresero ai finalisti di Heineken Cup per 27-23, grazie ad una meta di Whitten nel finale.

L’ultimo confronto è del 23 novembre scorso a Monigo, con sconfitta bruciante per un solo punto (15-16), nonostante le mete di Brendan Williams e Ludovico Nitoglia.

Il pronostico si fa ancor più chiuso se si considera il dato delle vittorie lontano dall’Italia per Treviso e delle sconfitte casalinghe di Muller e soci.

Quest’anno i biancoverdi hanno vinto all’estero soltanto contro Edinburgh il 5 ottobre, mentre l’Ulster è stato sconfitto al Ravenhill solamente dagli Ospreys per 12-16 alla quattordicesima giornata.

Franco Smith schiera la stessa linea offensiva vista domenica contro Munster, con il solo inserimento di Luca Morisi al posto di Andrea Pratichetti.

Brendan Williams tocca quota 229 presenze con il Benetton, avvicinando ulteriormente (mancano solo due presenze) la settima posizione all time occupata da Gianni Zanon.

Davanti, invece, l’head coach sudafricano ritrova alcuni elementi della Nazionale, riproponendo nuovamente l’esperimento di Christian Loamanu come numero 8, ma affiancandogli Robert Barbieri oltre a Dean Budd.

In seconda confermata la coppia costituita da capitan Corniel Van Zyl e Valerio Bernabò, con quest’ultimo che potrà così disputare il cinquantesimo incontro con la formazione ospite.

In prima linea, assieme a Franco Sbaraglini ci saranno poi Alberto De Marchi e Lorenzo Cittadini.

Questa la formazione annunciata:

15 Brendan Williams

14 Ludovico Nitoglia

13 Luca Morisi

12 Doppies La Grange

11 Giulio Toniolatti

10 Alberto Di Bernardo

9 Fabio Semenzato

8 Christian Loamanu

7 Dean Budd

6 Robert Barbieri

5 Corniel Van Zyl (capitano)

4 Valerio Bernabò

3 Lorenzo Cittadini

2 Franco Sbaraglini

1 Alberto De Marchi

A disposizione:

16 Giovanni Maistri

17 Matteo Muccignat

18 Bees Roux

19 Marco Fuser

20 Marco Filippucci

21 Paul Derbyshire

22 James Ambrosini

23 Tommaso Iannone

Head Coach: Franco Smith.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE