RABODIRECT PRO12: I commenti post-partita
Antonio Pavanello, capitano del Benetton, è segnato in volto, ma probabilmente è più segnato dentro. Un peccato, poteva essere per noi la prima vittoria di questa stagione, oltretutto contro un avversario di rango .
Avete cercato di piazzare sotto a 4 dalla fine e sotto di 5 punti. Spiega la scelta.
La decisione è stata del nostro allenatore, ma io avrei fatto la stessa cosa. L ho spiegato anche ai ragazzi, qualcuno infatti avrebbe voluto andare in touche.
Ma abbiamo un calciatore preciso e potente e poi mancavano ancora 4 , potevamo avere un altro piazzato che sarebbe stato quello del sorpasso .
Quanto ha pesato mentalmente quella meta subìta all ultimo minuto del primo tempo?
In spogliatoio un po di teste basse c erano, ma ci siamo guardati in faccia, sapevamo che fino a quel punto avevamo giocato bene, potevamo portare a casa la vittoria. Purtroppo alla fine non è stato così .
Sapevamo della forza di Treviso e per questo in settimana ci siamo preparati per questa sfida in maniera particolare, con degli allenamenti specifici per fermare la squadra italiana della quale ho tanta considerazione .
Jonathan Humphreys, tecnico degli avanti gallesi, tira un sospiro di sollievo anche perché un po di buona sorte ha decisamente aiutato gli Ospreys.
A volte per vincere le partite ci vuole anche un po di fortuna e oggi noi l abbiamo avuta. Quella meta segnata all ultimo minuto del primo tempo è stata per noi importante, poi siamo stati bravi a segnare subito all inizio della ripresa la seconda meta, riuscendo a portarci per la prima volta in vantaggio. Da lì è cominciata una storia diversa .
Dell arbitraggio cosa ne pensa?
Beh, ha avuto probabilmente qualche difficoltà nei punti d incontro, anche perché non è stata una partita facile da gestire, ma per il resto la considero una prestazione consistente .
Sono deluso – ha detto il tecnico del Benetton Franco Smith – ma solo per il risultato. I miei ragazzi hanno dato tutto, non posso dire nulla sul loro operato. Ovviamente in campo si possono commettere degli errori .
La meta subìta alla fine del primo tempo?
La palla non è rotonda. Dispiace, ma sono cose che possono accadere. Purtroppo è un altra meta subìta alla fine del primo tempo e una cosa sarebbe stata chiudere il parziale avanti 18-9, un altra aver chiuso sul 18-16 .
Sì è avuta la sensazione che qualche giocatore non fosse al meglio.
Passare dalla temperatura di Cardiff a quella che c è qui in Italia non è facile, inoltre alcuni non hanno trascorso una settimana felice. Un virus intestinale ha coinvolto vari giocatori, Padrò, Di Santo, Burton, ad esempio, per loro non è stato facile allenarsi e soprattutto non è stato facile giocare oggi .
Rispetto alla sfida contro il Connacht è stata comunque una prestazione ben diversa, con un gioco decisamente migliore.
E stata una partita molto dispendiosa, abbiamo mosso bene il pallone e la crescita dei ragazzi è stata sensibile. Molti giocatori hanno preso maggiore confidenza e con la palla in mano sanno rendersi pericolosi. Purtroppo tutto questo non è bastato per vincere la gara .