RABODIRECT PRO12: Benetton Treviso-Zebre 20-15

Treviso, 27 Dicembre 2013

Treviso, 28 dicembre 2013

MARCATORI: pt 12′ Bortolami meta; 18′ Orquera p.; 19′ Van Zyl meta tr. Berquist; 38′ Vosawai meta tr. Berquist; st 3′ Van Schalkwyk meta tr. Orquera; 19′ Berquist p.; 37′ Berquist p.

BENETTON TREVISO: Williams; Nitoglia, Loamanu, Sgarbi, McLean; Berquist, Gori (st 15′ Botes); Barbieri, Zanni, Vosawai (st 29′ Budd); Van Zyl (st 25′ Bernabò), Pavanello; Cittadini (st 32′ Fernandez-Rouyet), Ghiraldini (st 35′ Sbaraglini), De Marchi. A disp.: Rizzo, Fuser, Ambrosini.All. Goosen.

ZEBRE: Palazzani; Venditti, Quartaroli (st 32′ Toniolatti), Garcia, Berryman; Orquera, Leonard (st 34′ Chillon); Vunisa, Van Schalkwyk (st 35′ Cristiano), Bergamasco (st 22′ Ferrarini); Bortolami, Geldenhuys; Chistolini (st 14′ Leibson), Giazzon (st 7′ D’Apice), Perugini (st 7′ Aguero). A disp.: Caffini. All.Cavinato.

ARBITRO: McMenemy della Federazione Scozzese.

NOTE: pt 14-8; cartellino giallo a: Geldenhuys (st 38′), Ferrarini (st 39′); spettatori: 4862; RaboDirect Man of the Match: Andries Van Schalkwyk (Zebre); calciatori: Benetton Treviso 4/8 (Berquist 4/8), Zebre 2/4 (Orquera 2/4); punti in classifica: Benetton Treviso 4, Zebre 1.

Vittoria sofferta come d’altronde ogni buon derby che si rispetti per il Benetton Treviso, nel terzo confronto di sempre con le Zebre.

Partono male i Leoni, con le due aperture che non cominciano nel migliore dei modi con un errore per parte di Orquera e Mat Berquist.

Il neozelandese, inoltre, si rende protagonista in negativo attorno al 10′ quando non vede la salita difensiva di Van Schalkwyk che intercetta e fa la breccia.

Christian Loamanu riesce a placcarlo, ma dopo un paio di buoni break di Orquera e Garcia, l’azione arriva al largo con Bortolami che si allunga e schiaccia all’angolino per il vantaggio ospite.

Poco dopo, Orquera si fa perdonare un paio di errori realizzando un calcio centrale da circa trenta metri.

Nemmeno il tempo di esultare per i cugini trevigiani Cavinato e Casellato che Corniel Van Zyl stoppa il calcio di allegerimento avversario e trova lo spazio per recuperare palla e tuffarsi in meta.

Orquera potrebbe recuperare solo pochi minuti dopo con quella che sembra una meta in allungamento per il numero 10 bianconero.

L’arbitro McMenemy chiede l’intervento del tmo Falzone, che ravvisa un precedente “in avanti” di Berryman e si riparte con una mischia per Treviso sul 7-8.

Il XV della Marca è padrone del campo nella seconda parte del primo tempo e nel finale realizza la meta del sorpasso.

La rimessa arancione (maglia di partita) soffre, ma la mischia è dominante e conquista il fallo che Robert Barbieri sfrutta a 2′ dal fischio, battendo velocemente e trovando il varco giusto.

Lo sostiene Manoa Vosawai che rompe il placcaggio, cade, ma riesce a rialzarsi per il 14-8.

La ripresa si apre con varie fasi a favore delle Zebre, alcune forse viziate anche da passaggi al limite. La palla viene infine raccolta da Van Schalkwyk che trova il varco giusto tra Corniel Van Zyl ed Alberto Sgarbi ed arriva al centro dei pali per il controsorpasso parmense.

Mat Berquist al 10′ ha l’occasione del 2, ma scivola al momento del calcio e centra il palo.

Il numero 10 si fa perdonare più tardi realizzando il controsorpasso per il 17-15 ma falisce poi, tuttavia, un paio di tentativi da centrocampo, che avrebbero potuto dare maggior tranquillità ai suoi.

Nel finale, prima un drop fallito da posizione centrale per Palazzani e poi il calcio della sicurezza di Mat Berquist per il definitivo 20-15.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE