RABODIRECT PRO12: Benetton Treviso-Ospreys 12-6

Treviso, 30 Agosto 2012

Treviso, 31 agosto 2012

MARCATORI: pt 6′, 11′ e 14′ Burton p.; 18′ Biggar p.; 31′ Burton p.; st 7′ Biggar p..

BENETTON TREVISO: Burton; Nitoglia, Iannone, Sgarbi, McLean (st 25′ Semenzato); Di Bernardo, Gori; Barbieri (st 17′ Filippucci), Zanni, Favaro (st 31′ Derbyshire); Van Zyl (st 17′ Budd), Minto; Fernandez-Rouyet (st 17′ Cittadini), Ceccato (st 16′ Sbaraglini), De Marchi (st 17′ Rizzo). A disp.: Williams.All. Smith.

OSPREYS: Fussell; Dirksen, Bishop, Beck, Isaacs (st 36′ Grabham); Biggar (st 36′ Morgan), Fotuali’i (st 30’Webb); J. Thomas, Lewis (st 27′ Bearman), King; Evans, A.W. Jones; Jarvis, Hibbard, Bevington (st 27′ D. Jones). A disp.: Baldwin, Rees, Allen.All. Tandy.

ARBITRO: Lacey della Federazione Irlandese.

NOTE: pt 12-3; cartellino rosso ad: Evans (pt 30′), cartellino giallo a: Fernandez Rouyet (st 6′), Budd (st 20′); spettatori: 3500 circa; RaboDirect Man of the Match: Simone Favaro (Benetton Treviso); calciatori: BenettonTreviso 4/5 (Burton 4/5), Ospreys 2/5 (Biggar 2/5); punti in classifica: Benetton Treviso 4, Ospreys 1.

Partita soffertissima e dai due volti per il Benetton Treviso, che vince 12-6 dopo un ottimo primo tempo ed un secondo tempo di pura difesa, ed ottiene così la prima vittoria sugli Ospreys nella storia dei sinora nove precedenti.

E’ il Benetton a portarsi avanti nella piovosa serata trevigiana con un calcio piazzato di Kris Burton al 6′, concesso per mancato rotolamento del placcatore avversario.

L’estremo italo-australiano si ripete all’11’ e i biancoverdi vanno sul 6-0 e con un giocatore in più, per il cartellino giallo comminato precedentemente ad Evans.

Gli Ospreys all’inizio sembrano spaesati e molto fallosi e solo tre minuti dopo concedono un altro calcio, ancora una volta a segno e si va sul 9-0.

L’assedio del XV della Marca si ferma al 18′, quando un fallo in ruck, concede a Biggar i primi tre punti dell’incontro.

A provare a replicare è di nuovo Kris Burton, che però al 24′ fallisce il suo primo calcio della serata dalla distanza e di non molto.

Al 30′ il seconda linea Evans pecca di nuovo e rende ulteriormente negativa la propria prestazione, con un placcaggio alto su Alberto DiBernardo che gli vale il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione.

Sul successivo calcio di punizione Kris Burton centra i pali e si va sul 12-3 con quasi 50′ di superiorità numerica a favore dei padroni di casa.

Biggar prova a replicare a due minuti dalla fine del primo tempo, ma il suo tentativo viene fallito clamorosamente.

La ripresa si apre con gliOspreys che devono recuperare i nove punti di distanza e ci provano sin dal 4′, ma Biggar non è nella sua miglior serata e fallisce il suo secondo calcio.

Il gallese, tuttavia, si fa perdonare al 7′, riportando i suoi dentro al break.

Azione pericolosa degliOspreys solo tre minuti dopo, conBiggar che fa il break approffittando del cartellino giallo a IgnacioFernandez Rouyet, che costringe al cambio di Luke McLean conLorenzoCittadini e Simone Favaro ad un inconsueto spostamento all’ala.

Al 12′ della ripresa ancora un grande pericolo corso dal Benetton che porta Beck a bucare e ad arrivare oltre la linea su una salita difensiva sbagliata.

Il giocatore sembra tenuto alto, ma John Lacey, arbitro di giornata, chiede comunque l’ausilio di AlanFalzone, ilTMO, che conferma la prima impressione.

La partita vive sul piano tattico fino al 23′ del secondo tempo, quando Biggar sbaglia l’ennesimo calcio e lascia il punteggio sul 12-6.

Clamorosa l’occasione fallita dagliOspreys al 28′, quando Fussell crea la superiorità e serve al largo Isaacs, che però commette un “in avanti” e l’azione sfuma.

C’è tanto da soffrire fino alla fine, ma questa volta, al contrario dello scorso anno in Heineken Cup, la sorte è dalla parte del Benetton, che raccoglie l’applauso di Monigo e la prima vittoria stagionale.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE