RABODIRECT PRO12: Benetton Treviso-Glasgow Warriors 16-38

Treviso, 01 Maggio 2014

Treviso, 2 maggio 2014

MARCATORI: pt 12′ Berquist p.; 15′ Russell p.; 21′ Seymour meta tr. Russell; 24′ Berquist p.; 26′ Russell p.; 31′ Berquist p.; 39′ Russell p.; 40′ Bennett p.; st 2′ Seymour meta tr. Russell; 7′ Reid meta; 19′ Seymour meta tr. Russell; 38′ meta tecnica Benetton Treviso tr. Ambrosini.

BENETTON TREVISO: Williams (st 10′ Sgarbi); Nitoglia, Campagnaro, McLean, Esposito; Berquist (st 35′ Ambrosini), Botes (st 20′ Semenzato); Filippucci (st 24′ Bernabò), Derbyshire (st 20′ Budd), Vosawai; Fuser, Pavanello; Cittadini (st 20′ Fernandez-Rouyet), Ghiraldini (st 20′ Maistri), De Marchi (st 20′ Muccignat). All. Goosen.

GLASGOW WARRIORS: Hogg; Seymour, Bennett, Horne, Matawalu; Russell (st 20′ Jackson), Pyrgos; Strauss, Holmes (st 31′ Fusaro), Harley; Gray (st 13′ Nakarawa), Swinson; Cross (st 18′ Welsh), MacArthur (st 18′ Brown), Reid (st 18′ Grant). A disp.: Cusiter, Maitland. All. Townsend.

ARBITRO: Clancy della Federazione Irlandese.

NOTE: pt 9-19; spettatori: 3113; RaboDirect Man of the Match: Tommy Seymour (Glasgow Warriors); cartellino giallo a: Holmes (st 14′), Harley (st 36′); calciatori: Benetton Treviso 4/4 (Berquist 3/3, Ambrosini 1/1), Glasgow Warriors 7/9 (Russell 6/8, Bennett 1/1); punti in classifica: Benetton Treviso 0, Glasgow Warriors 5.

Niente da fare per il Benetton Treviso che saluta Monigo con una partita simbolo di questa stagione, nata e vissuta tra tante difficoltà.

Fasi iniziali con il Benetton pimpante ma nel primo quarto di gara il risultato si muove solo con due calci piazzati: prima Mat Berquist e poi Russell per il pareggio.

Il primo tempo si rompe in favore degli scozzesi proprio subito dopo e paradossalmente in seguito ad un’azione offensiva trevigiana.

Angelo Esposito recupera palla e fa il break seminando avversari. La palla viscida non consente successivamente una buona trasmissione e resta vagante.

La recupera al piede Seymour che la calcia in profondità e riesce poi a tuffarsi sull’ovale per la prima meta della sfida.

Mat Berquist e Russell continuano a dimostrare le rispettive capacità balistiche ed attorno alla mezz’ora il risultato è di 9-13.

A fine primo tempo ancora Russell e poi dalla distanza Bennett realizzano altri punti per un fallo della mischia italiana e per una posizione di fuorigioco di Luke McLean e si va al riposo sul 9-19.

La ripresa si apre nel peggiore dei modi per i Leoni.

I trequarti scozzesi si mettono in moto e di potenza è ancora Seymour a realizzare la sua seconda marcatura di serata per un pesante 9-26.

Quasi nemmeno il tempo di riorganizzarsi ed arriva anche la terza meta. Stavolta è un’irresitibile azione personale del pilone Reid che corre lungo l’out di sinistra e resiste ai placcaggi di Marco Fuser e Ludovico Nitoglia.

Nemmeno la superiorità numerica aiuta il Benetton che subisce la tripletta di Seymour (azione personale con calcetto a scavalcare e gara in velocità vinta su Luke McLean) e quindi anche il punto di bonus per i Warriors.

Nel finale, fasi insistite con mischia e maul per i padroni di casa che alla fine ottengono la meta tecnica trasformata da James Ambrosini. Finisce 16-38.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE