PARTITA LA STAGIONE 2009/2010 DEL BENETTON RUGBY

Treviso, 05 Agosto 2009

Treviso, 6 agosto 2009

E’ ormai partita ufficialmente la stagione 2009/2010 del Benetton Rugby. Dopo la prima settimana di ritrovo, in cui una quindicina di avanti e solo alcuni dei volti nuovi hanno iniziato a lavorare in palestra, ma anche sul campo per migliorare la propria condizione atletica, da lunedì scorso al gruppo si sono aggregati i trequarti e da ieri anche i Nazionali, impegnati fino a martedì in raduno ad Aosta con lo staff della formazione azzurra.

I ragazzi si stanno allenando in vista dei primi impegni amichevoli e dell’inizio ufficiale della stagione. La prima data da segnare sul calendario è, infatti, quella del 5 settembre quando i biancoverdi contenderanno al Rugby Parma 1931 la Super Coppa Italiana.

La settimana successiva, poi, sarà già tempo di Super 10, con la prima trasferta in casa della neopromossa Consiag I Cavalieri Prato.
Ma, a breve, i Leoni saranno impegnati in due amichevoli. Il 17 agosto alle 20 presso il Centro Geremia di Padova contro i padroni di casa del Petrarca, mentre il 21 la truppa di Franco Smith volerà a Londra, dove il giorno successivo affronterà i London Wasps (calcio d’inizio alle ore 16 locali, 17 italiane), match di assoluto prestigio contro uno dei team più quotati del panorama europeo, con stelle di assoluto livello.

Nella giornata di domani, i ragazzi saranno impegnati in quello che ormai sembra essere diventato un appuntamento fisso ed irrinunciabile della preparazione estiva, con pomeriggio dedicato al team building attraverso la discesa per torrenti e rapide con la pratica del rafting.

L’occasione del raduno e dei primi allenamenti della squadra concede, però, anche l’opportunità di conoscere meglio alcuni dei volti nuovi di questo Benetton 2009/2010.

Partiamo dagli avanti.

Michele Rizzo è un pilone classe 1982. Proviene dal Petrarca Padova, società con la quale ha giocato per ben diciotto anni, diventando anche capitano nelle ultime tre stagioni. Atleta solido e potente, fa del gioco palla in mano il suo forte. E’ stato Nazionale giovanile e A, ma vanta anche 2 caps con la Nazionale Maggiore.

Ignacio Fernandez Rouyet, per tutti più semplicemente Nacho, è un pilone di origini argentine, ma Nazionale Italiano (4 caps), proveniente dal Montepaschi Viadana. In precedenza, questo giocatore solido e molto tecnico in mischia chiusa, ha disputato il Campionato Argentino con il Lomas Atletic e quello Italiano anche con Leonessa Brescia e L’Aquila Rugby, prima di passare a Viadana, dove ha vinto una Coppa Italia e una Super Coppa Italiana.

Benjamin Vermaak, meglio conosciuto come Biaan, è nato ad Heidelberg in Sud Africa nel 1980. Terza linea, adattabile anche in seconda, proviene dall’AlmavivA Capitolina. In passato, ha giocato la Currie Cup con Blue Bulls e Pumas e nel Super Rugby con Sharks e Cheetahs.

PARTITA LA STAGIONE 2009/2010 DEL BENETTON RUGBY

Alessandro Zanni è un giocatore razza Piave doc. Nato ad Udine nel 1984, ha giocato per molti anni nella formazione locale, prima di approdare al Cammi Calvisano, società con la quale ha vinto uno Scudetto. Grande placcatore, non disdegna gli spazi allargati e preferisce giocare flanker, pur essendo stato utilizzato spesso come numero 8. Oltre ad essere stato Nazionale giovanile, ha all’attivo 34 caps con la Nazionale Maggiore, con 4 partecipazioni al Sei Nazioni e una Coppa del Mondo disputata in Francia nel 2007.

Leonardo Ghiraldini è nato a Padova nel 1984 e ha svolto tutta l’attività giovanile all’ombra del Santo prima di trasferirsi a Calvisano, dove ha conquistato lo Scudetto 2007/2008, avendo tra l’altro l’onore di alzare il trofeo da capitano. Gioca tallonatore ma, vista la grande mobilità, può essere impiegato anche in terza linea. Vanta 21 caps con la Nazionale Italiana, con 3 partecipazioni al Sei Nazioni e una Coppa del Mondo (Francia 2007).

Lorenzo Cittadini, rientra dopo un lungo infortunio, con grande voglia di ben figurare e di dimostrare di essere uno dei piloni più promettenti del panorama rugbistico nazionale. Nato a Bergamo nel 1982, ha giocato con Rugby Botticino, Rugby Brescia e Cammi Calvisano, vincendo il Campionato 2007/2008. Nazionale A, vanta anche una presenza con la Nazionale Maggiore, durante il Sei Nazioni 2008.

PARTITA LA STAGIONE 2009/2010 DEL BENETTON RUGBY

Venendo, invece, ai trequarti.

Steven Bortolussi è uno utility back di origini australiane ma che ha giocato con la Nazionale Seven Italiana, partecipando a due Coppe del Mondo della disciplina (Hong Kong 2005 e Dubai 2009). Giocatore elettrico e molto veloce, proviene dal Montepaschi Viadana, società che l’aveva acquistato dalla formazione australiana del Paramatta.

Luke McLean è uno dei volti nuovi del panorama internazionale, dall’alto dei suoi recenti 11 caps con la maglia della Nazionale Italiana (tra cui il Sei Nazioni 2009). Proviene dal Cammi Calvisano (dove ha vinto lo Scudetto nel 2007/2008), ma è nato a Brisbane nel 1987 ed è stato naturalizzato in virtù di una nonna italiana. In precedenza ha militato nei Souths di Brisbane e nel Perth, ma è stato anche nazionale giovanile australiano. Può giocare in diverse posizioni nei trequarti, dal mediano di apertura all’estremo, passando per sporadiche apparizioni all’ala o come centro.

Tommaso Benvenuti non è un volto nuovo dalle parti della “Ghirada”, ma il centro trevigiano classe 1990 è comunque degno di citazione, in quanto inserito dopo la militanza nell’Under 19 e 20, nella rosa della Prima Squadra del Benetton Rugby.

Gonzalo Garcia, centro di origini argentine, nato a Mendoza nel 1984, dopo aver giocato nel Marista ed essere stato Nazionale giovanile argentino, si è messo recentemente in luce con la maglia del Cammi Calvisano (Campione d’Italia due anni fa) e con quella della Nazionale Italiana (10 caps, tra cui la partecipazione al Sei Nazioni 2009). Giocatore fisico e buon placcatore, a Treviso è già stato ribattezzato Andy, per lo stesso cognome del noto attore, anche se il soprannome ufficiale resta Colo, diminutivo di Colorado, per via dei capelli rossi come i monti dello stato Usa.

PARTITA LA STAGIONE 2009/2010 DEL BENETTON RUGBY

La squadra continuerà la preparazione in questi giorni presso il Centro Sportivo “La Ghirada” e presso lo Stadio Monigo. Assenti soltanto gli infortunati, che stanno comunque svolgendo attività di riabilitazione. Tra questi, Tobias Botes, Salvatore Costanzo, Benjamin De Jager e Andrea Marcato.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE