NOVE LEONI NEI TRENTA AZZURRI CONVOCATI PER LE PRIME DUE GARE DEL PROSSIMO SEI NAZIONI

Treviso, 19 Gennaio 2016

Treviso, 20 gennaio 2016

Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Jacques Brunel ha reso nota la lista dei trenta azzurri che prenderanno parte al raduno preparatorio ed alle prime due giornate del Torneo, ovvero contro Francia ed Inghilterra.

Sono 9 i convocati facenti parte della rosa del Benetton Rugby, di cui 3 alla prima chiamata ufficiale in azzurro, stiamo parlando di:Marco Fuser, Ornel Gega, Edoardo Gori, Luke McLean, Francesco Minto, Andrea Pratichetti, Abraham Steyn, Alessandro Zanni, Matteo Zanusso.

Di seguito il comunicato della Federazione Italiana Rugby:

BRUNEL CONVOCA DIECI ESORDIENTI PER LE PRIME DUE GIORNATE DEL TORNEO

Roma -Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato una lista di trenta giocatori convocati per prendere parte al raduno di preparazione all RBS 6 Nazioni 2016 del 24-27 gennaio a Roma ed alle prime due giornate del Torneo.

Gli Azzurri debutteranno sabato 6 febbraio allo Stade de France di Parigi contro la Francia e domenica 14 febbraio saranno di scena allo Stadio Olimpico di Roma per affrontare l Inghilterra.

CLICCA QUI PER I BIGLIETTI DELL RBS 6 NAZIONI 2016

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO COMPLETO DELL RBS 6 NAZIONI 2016

Il CT azzurro, con ben dieci atleti indisponibili per infortunio, conferma sedici reduci della squadra vista alla Rugby World Cup inglese d autunno, ritrova il capitano delle Zebre Biagi ed i due centri bianconeri Haimona e Bisegni – al rientro dopo aver saltato per infortunio la rassegna iridata – e punta su una vasta pattuglia di esordienti, pescando sia dalle due franchigie di PRO12 che dall Eccellenza.

Dieci, in totale, gli esordienti tre dei quali provenienti dal massimo campionato nazionale.

Tra i nuovi volti Azzurri, tutti già visionati dallo staff nei raduni giornalieri dei mesi scorsi, figurano tra gli avanti i due piloni sinistri di Zebre e Benetton Treviso Andrea Lovotti e Matteo Zanusso, il tallonatore biancoverde Ornel Gega, le terze linee delle Zebre Van Schalkwyk e Jacopo Sarto – che raggiunge in Nazionale il fratello minore Leonardo – ed il flanker trevigiano Steyn.

Novità anche a numero dieci, dove Brunel ripropone in azzurro la competizione tra Carlo Canna, già visto al Mondiale, e lanew-entryEdoardo Padovani, mentre con Violi fermo ai box è confermata la coppia di mediani di mischia Gori/Palazzani.

Tra i trequarti gli esordienti, tutti dalle zone alte della classifica dell Eccellenza, sono l utility back del Petrarca Padova Mattia Bellini – classe 1994, il più giovane del gruppo – il capitano e centro dei Campioni d Italia del Rugby Calvisano Tommaso Castello e l estremo del Marchiol Mogliano, David Odiete.

I raduni giornalieri di questo inverno- ha dichiarato il Commissario Tecnico dell Italia, Jacques Brunel -ci hanno permesso di visionare un gran numero di atleti e di valutare alternative interessanti ai tanti infortuni con cui ci dobbiamo confrontare in questa prima parte del Torneo .

Abbiamo alcuni ritorni importanti -ha proseguito Brunel -come quelli di Biagi, Bisegni ed Haimona che avevano avuto un buon impatto nello scorso 6 Nazioni prima di infortunarsi. Ci sono anche molti volti nuovi, con tre ragazzi che hanno saputo emergere dal Campionato d Eccellenza mettendosi in mostra sino a conquistarsi un posto nel gruppo che prepara le prime due gare de Torneo, ed altri che hanno avuto un processo di maturazione di qualità con le due squadre di PRO12 in questa prima fase di stagione .

Questi i trenta atleti convocati dalla Squadra Nazionale:

Piloni

Martin CASTROGIOVANNI (Racing 92, 115 caps)

Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 13 caps)

Lorenzo CITTADINI (Wasps, 44 caps)

Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, esordiente)*

Matteo ZANUSSO (Benetton Treviso, esordiente)*

Tallonatori

Ornel GEGA (Benetton Treviso, esordiente)

Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 80 caps)

Seconde linee

Valerio BERNABO (Zebre Rugby, 27 caps)

George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 8 caps)

Marco FUSER (Benetton Treviso, 6 caps)*

Flanker/n.8

Francesco MINTO (Benetton Treviso, 23 caps)

Sergio PARISSE (Stade Francais, 114 caps) – capitano

Jacopo SARTO (Zebre Rugby, esordiente)

Abraham STEYN (Benetton Treviso, esordiente)

Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, esordiente)

Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 94 caps)

Mediani di mischia

Edoardo GORI (Benetton Treviso, 47 caps)*

Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 15 caps)

Mediani d apertura

Carlo CANNA (Zebre Rugby, 7 caps)

Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, esordiente)*

Centri/Ali/Estremi

Mattia BELLINI (Petrarca Padova, esordiente)*

Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, 2 caps)

Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 18 caps)*

Tommaso CASTELLO (Rugby Calvisano, esordiente)

Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 39 caps)

Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 7 caps)

Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 75 caps)

David ODIETE (Marchiol Mogliano, esordiente)*

Andrea PRATICHETTI (Benetton Treviso, 1 cap)*

Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 23 caps)*

*è/è stato membro dell Accademia FIR Ivan Francescato

non considerati per infortunio:Tommaso ALLAN (USAP Perpignan), Tommaso D APICE (Zebre Rugby), Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso), Joshua FURNO (Newcastle Falcons), Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby), Andrea MANICI (Zebre Rugby), Andrea MASI (Wasps), Luca MORISI (Benetton Treviso), Michele RIZZO (Leicester Tigers), Marcello VIOLI (Zebre Rugby)


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE