NAZIONALI: Week-end dolceamaro in Scozia

Treviso, 20 Marzo 2011

Treviso, 21 marzo 2011

E’ stato un week-end con molte soddisfazioni, ma anche con il gusto dell’amaro in bocca, quello conclusivo del Sei Nazioni 2011 per le Nazionali di rugby italiane, impegnate tutte in Scozia.

Le note positive sono iniziate con la prima vittoria nel torneo dell’Under 20, che ha avuto la meglio in rimonta sui pari età scozzesi per 7-9, con tre calci piazzati contro una meta.

La vittoria degli Azzurrini ha consentito, così, di migliorare ulteriormente il bilancio nella kermesse da parte delle Nazionali Italiane, con una vittoria in ognuna delle categorie (Maggiore, Femminile, Under 20), dopo i successi della Prima Squadra contro la Francia e del Femminile sul Galles.

In campo a rappresentare il Benetton Treviso, il seconda linea Marco Fuser ed il trequarti centro Michele Visentin, mentre è subentrato dalla panchina il terza linea Jacopo Bocchi.

A completare il quadro, è arrivata poi la vittoria della Nazionale Femminile, la seconda in questa edizione del Sei Nazioni.

Una prova maiuscola delle ragazze ha annientato la Scozia con un sonoro 0-26. Tra le marcatrici anche l’estremo delle Red Panthers Benetton, Manuela Furlan, schierata nell’occasione all’ala e autrice di una meta.

Per lei 75′ totali di gioco, così come per Flavia Severin, ammonita a cinque minuti dalla fine. Settanta minuti per Sara Zanon e 65′ per Michela Este, anche lei a sua volta autrice di un’altra meta azzurra. Partita completa, infine, per Michela Tondinelli.

Le amarezze, invece, arrivano dalla Nazionale Maggiore, che non è riuscita a bissare la storica impresa del Flaminio contro la Francia, venendo sconfitta a Murrayfield 21-8.

Dieci i Leoni del Benetton in campo. Partita completa per il mediano di mischia Fabio Semenzato, il trequarti ala Tommaso Benvenuti ed il terza linea Alessandro Zanni.

Buona parte del match per Leonardo Ghiraldini (78′), Alberto Sgarbi (67′), Kristopher Burton (59′), Paul Derbyshire (59′) e Luke McLean (49′), subentrato dalla panchina.

Scampoli di incontro anche per Robert Barbieri (21′) e Valerio Bernabò (27′). La Nazionale affronterà ad agosto Giappone e Scozia in due test preparatori alla Rugby World Cup che si disputerà tra settembre ed ottobre in Nuova Zelanda.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE