NAZIONALE MAGGIORE: Undici Leoni per l'esordio mondiale

Treviso, 08 Settembre 2011

Auckland (Nuova Zelanda), 9 settembre 2011

Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Nick Mallett, ha annunciato la formazione dell’Italia che domenica affronterà l’Australia nel match d’esordio degli Azzurri alla Coppa del Mondo.

Quella neozelandese sarà la settima edizione della rassegna iridata che ha sempre visto la formazione italiana fermarsi alla fase a gironi. L’obiettivo storico è, quindi, quello del passaggio ai quarti in un girone comunque proibitivo.

La pool C vede infatti l’Italia chiamata ad affrontare Australia, Irlanda, Usa e Russia. Match inaugurale domenica 11 settembre alle 15:30 locali, le 5:30 italiane (diretta Sky Sport 2 HD) contro i Wallabies al North Harbour Stadium.

L’Italia affronta i gold and green per la sedicesima volta nella storia, senza mai essere riuscita ad ottenere risultati positivi.

Le due formazioni non si sono, tuttavia, mai affrontate ai Mondiali, vinti dall’Australia già in due edizioni nel 1991 e nel 1999.

Dirigerà la sfida uno dei fischietti internazionali più esperti, l’arbitro irlandese di origini francesi Alain Rolland.

Larga la rappresentativa biancoverde presente in campo e panchina, con mezza squadra composta da atleti del Benetton Treviso: sette titolari e quattro in panchina.

Partono dal primo minuto l’ala Tommaso Benvenuti, il centro Gonzalo Garcia, il mediano di mischia Fabio Semenzato, le terze linee Alessandro Zanni e Robert Barbieri, la seconda linea Corniel Van Zyl ed il tallonatore Leonardo Ghiraldini.

In panchina, invece, il pilone Lorenzo Cittadini, il terza linea Paul Derbyshire, il mediano di mischia Edoardo Gori e l’estremo Luke McLean.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE