NAZIONALE MAGGIORE: Undici cambi per la Scozia
Saranno undici in totale i volti nuovi dell’Italia per la sfida alla Scozia rispetto ai ventidue visti sabato scorso al “Dino Manuzzi” di Cesena nella vittoria per 31-24 ai danni del Giappone.
Gli Azzurri affrontano gli highlanders al Murrayfield Stadium di Edimburgo (calcio d’inizio alle ore 18 italiane con diretta su Sky Sport e La 7) per la diciottesima volta nella storia.
Dal 1996 ad oggi, sono sei le vittorie azzurre contro le undici vittorie del XV del cardo, otto delle quali tra le mura amiche, due in trasferta e una, di misura, all’ultima Coppa del Mondo a Saint-Etienne.
Per l’Italia, invece, l’unico successo esterno è arrivato il 24 febbraio 2007 quando il 17-37 contro gli scozzesi determinò anche la prima affermazione della nostra Nazionale lontano dal “Flaminio” nel torneo Sei Nazioni.
Si tratta del secondo test pre-mondiale tra le due selezioni, dopo la vittoria scozzese per 47-15 il 23 agosto 2003. L’ultimo precedente è del 19 marzo scorso, ultima giornata del Sei Nazioni 2011, con vittoria dei padroni di casa a Murrayfield per 21-8.
Quello con la Scozia è l’ultimo test di preparazione per l’Italia in vista della Coppa del Mondo in Nuova Zelanda che partirà il prossimo 9 settembre.
La direzione di gara è affidata all’inglese Dave Pearson, per la settima volta chiamato a dirigere gli Azzurri. Con lui tre vittorie dell’Italia, una delle quali nel 2010 a Roma proprio contro la Scozia.
Nonostante gli undici cambi, saranno ancora nove i giocatori del Benetton Treviso nella lista dei ventidue che saranno presenti ad Edimburgo.
Sette i titolari: l’ala Tommaso Benvenuti, il centro Gonzalo Garcia, il mediano di mischia Fabio Semenzato, le terze linee Robert Barbieri e Paul Derbyshire, il seconda linea Corniel Van Zyl (all’esordio da titolare) ed il tallonatore Leonardo Ghiraldini.
Partono, invece, dalla panchina pronti ad entrare in campo, il pilone Lorenzo Cittadini ed il terza linea Alessandro Zanni.