NAZIONALE MAGGIORE: L'Italia al debutto nel Sei Nazioni 2015
Roma, 5 febbraio 2015
Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha reso nota le formazione che sabato 7 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma, alle ore 15.30, affronterà l Irlanda nella prima giornata dell RBS 6 Nazioni 2015.
L incontro verrà trasmesso in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre, con ampio pre-partita a cura di Daniele Piervincenzi e Paul Griffen a partite dalle ore 14.50 e telecronaca affidata come sempre al duo formato da Antonio Raimondi e Vittorio Munari.
Per la sfida ai campioni in carica che inaugura il Torneo 2015 il CT Brunel apporta due sole novità rispetto all ultimo XV titolare schierato in novembre a Padova contro il Sudafrica, con Minto in terza linea e Biagi dal primo minuto in seconda a rimpiazzare rispettivamente Vunisa e Geldenhuys, assenti per infortunio.
Invariata, per il resto, la formazione vista in campo per tutto il trittico autunnale dei Cariparma Test Match 2014: triangolo allargato composto da Masi estremo e dalla coppia di ali Sarto-McLean, coppia di centri formata dal duo biancoverde Campagnaro-Morisi, mediana con Haimona all apertura e Gori a guidare il pacchetto di mischia; tra gli avanti, capitan Parisse in maglia numero otto insieme a Minto e Zanni, Biagi e Furno in seconda linea ed una prima linea di grande esperienza internazionale con Castrogiovanni ed Aguero piloni e Ghiraldini tallonatore.
In panchina, Brunel conferma la prima linea alternativa già vista a novembre con Manici, Alberto De Marchi e Chistolini, Marco Fuser è la seconda linea di riserva, Marco Barbini ha l opportunità di debuttare in Nazionale tra le terze; completano la lista dei ventitrè i due mediani Palazzani ed Allan ed il trequarti Venditti, al rientro dopo aver saltato per infortunio la finestra autunnale.
E la ventiquattresima sfida tra Italia ed Irlanda, con bilancio di 19-4 a favore del XV in verde. Nell ultimo precedente allo Stadio Olimpico di Roma, nel marzo 2013, l Italia si impose per 22-15, mentre la passata stagione, a Dublino, l Irlanda replicò con un netto 46-7.
Arbitra il francese Pascal Gauzere che ha diretto l Italia in due occasioni, nel 2013 in trasferta contro il Sudafrica e nel 2014, sempre all Olimpico, contro l Inghilterra.
Questa la formazione dell Italia per la prima giornata dell RBS 6 Nazioni:
15 Andrea MASI (London Wasps, 87 caps)
14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 12 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 12 caps)*
12 Luca MORISI (Benetton Treviso, 9 caps)*
11 Luke MCLEAN (Sale Sharks, 63 caps)
10 Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 3 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 37 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 108 caps) – capitano
7 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 11 caps)
6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 86 caps)
5 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 3 caps)
4 Joshua FURNO (Newcastle Falcons, 23 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 107 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 70 caps)
1 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 29 caps)
a disposizione
16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 6 caps)*
17 Alberto DE MARCHI (Sale Sharks, 23 caps)
18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 5 caps)
19 Marco FUSER (Benetton Treviso, 2 caps)*
20 Marco BARBINI (Benetton Treviso, esordiente)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 5 caps)
22 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 10 caps)
23 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 22 caps)*
*è/è stato membro dell Accademia FIR Ivan Francescato