NAZIONALE MAGGIORE: Dodici Leoni per l'esordio del Sei Nazioni

Treviso, 29 Gennaio 2014

Irish Lions, Brunel si affida ad una squadra in cui l esperienza del pacchetto di mischia va a braccetto con una linea dei trequarti tra le più giovani schierate dall Italia negli ultimi anni.

Nella linea arretrata, infatti, i veterani sono l estremo Luke McLean (26 anni) ed il primo centro Alberto Sgarbi (27), mentre hanno tutti un passato nell Accademia Ivan Francescato e sono nati negli Anni 90 il secondo centro Michele Campagnaro (classe 1993, terzo caps), l ala esordiente Angelo Esposito – nato a giugno 1993, è il più giovane del gruppo azzurro – e l ala Leonardo Sarto, già visto contro la Scozia nel tour estivo e contro l Australia nei Cariparma Test Match, classe 1992.

All insegna dei giovani anche la linea mediana dove Brunel conferma titolare in maglia numero dieci dopo la partita di novembre contro i Pumas il quasi ventunenne Tommaso Allan, al quarto caps, mentre Edoardo Gori taglia a nemmeno ventiquattro anni il traguardo delle trenta presenze in Nazionale nel ruolo di mediano di mischia.

In mischia, il CT punta invece deciso sull esperienza internazionale, con un pack capace di sommare ben 587 caps: capitan Sergio Parisse, a numero otto, sale a 102 apparizioni internazionali, il flanker Mauro Bergamasco diventa l atleta di più lunga militanza azzurra superando un monumento della palla ovale italiana come Sergio Lanfranchi, Alessandro Zanni completa la terza linea con il suo ottantunesimo cap e la cinquantaseiesima apparizione consecutiva in Nazionale.

Il traguardo più prestigioso è, in seconda linea, quello di Marco Bortolami. Il capitano delle Zebre, trentotto volte in carriera alla guida dell Italrugby e dal 2001 nel giro della Nazionale, conquista il suo centesimo cap dividendo il reparto con il compagno di franchigia Quintin Geldenhuys.

In prima linea cap numero centodue per Martin Castrogiovanni, sessantesima apparizione per Leonardo Ghiraldini come tallonatore ed esordio da titolare nell RBS 6 Nazioni per il pilone sinistro del Benetton Treviso Michele Rizzo, che conserva la maglia numero uno già indossata per tutti i Cariparma Test Match.

In panchina vanno il tallonatore Davide Giazzon, i piloni Alberto De Marchi e Lorenzo Cittadini, Josh Furno e Francesco Minto in grado di garantire entrambi ricambi sia in seconda che terza linea, la coppia di mediani Botes-Orquera e Tommaso Iannone come utility back.

La sfida di sabato segna il ventunesimo scontro diretto tra Italia e Galles: il bilancio è di diciassette successi dei Dragoni, due vittorie italiane (nel 2003 e nel 2007 al Flaminio) e di un pareggio colto dagli Azzurri proprio al Millennium nel 2006.

Arbitra l irlandese John Lacey, alla prima direzione di un test-match dell Italrugby.

Questa la formazione dell Italia per il primo turno di RBS 6 Nazioni 2014:

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 52 caps)

14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, esordiente)*

13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 2 caps)*

12 Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 27 caps)

11 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 2 caps)*

10 Tommaso ALLAN (Perpignan, 3 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 29 caps)*

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 101 caps) – capitano

7 Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 95 caps)

6 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 80 caps)

5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 99 caps)

4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 41 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 101 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 59 caps)

1 Michele RIZZO (Benetton Treviso, 11 caps)

a disposizione

16 Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 15 caps)

17 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 12 caps)

18 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 27 caps)

19 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 13 caps)*

20 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 7 caps)

21 Tobias Weitz BOTES (Benetton Treviso, 19 caps)

22 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 37 caps)

23 Tommaso IANNONE (Zebre, 6 caps)*

*è/è stato membro dell Accademia FIR Ivan Francescato .


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE