MARIUS GOOSEN CONVOCATO CON I BARBARIANS

Treviso, 28 Gennaio 2009

Treviso, 29 gennaio 2009

E’ uno dei club più conosciuti ed ammirati al mondo. Una formazione ad inviti nata nel 1890 da un’idea di William Percy Carpmael. Si tratta dei Barbarians, leggendaria formazione dalla maglia bianconera, le cui gesta e storie riecheggiano ancora nelle menti di tutti gli appassionati di rugby. Per ogni giocatore, indossare la maglia di questa selezione rappresenta un onore unico nella carriera, senza dimenticare poi partite che hanno creato il mito di questo team, solo per citarne una, quella del 1973 all’Arms Park di Cardiff contro gli All Blacks, con la meta più bella di tutti i tempi realizzata da Gareth Edwards.

Sabato 31 gennaio alle ore 15, i Barbarians saranno di nuovo in campo. Luogo dell’evento sarà Llanelli, altra sede monumentale del rugby in Galles. L’occasione, un match contro la formazione locale degli Scarlets per inaugurare il nuovo stadio Parc y Scarlets, modernissimo, da 15.000 posti e costato la bellezza di 23 milioni di Sterline.
I “Barbari” si riuniranno domani, venerdì 30 gennaio, all’ora di pranzo e saranno accolti dall’allenatore della selezione in questa occasione, l’ex tecnico dell’Irlanda, Eddie O’Sullivan.
Prima dell’incontro, poi, com’è da tradizione di questo club presieduto da Micky Steele-Bodger, tutti i giocatori riceveranno la maglia da un ex Barbarian, che per l’occasione sarà la grande apertura di Llanelli e Galles negli anni ’70, Phil Bennett.

Saranno in tutto dieci le nazionalità rappresentate e nella selezione sarà presente anche un pezzo importante di Benetton. Partirà infatti oggi alla volta di Llanelli, Marius Goosen, punto fermo dei Leoni trevigiani e per la prima volta convocato con i Barbarians. Per il sudafricano di Kleinzee, un meritatissimo premio ad una carriera straordinaria.
“E’ un grandissimo onore – ha commentato il diretto interessato – poter giocare per una squadra così importante e conosciuta. Ci sono molti giocatori al mondo che vorrebbero avere questa occasione, ma non possono, dato che si tratta di un club ad inviti e quindi davvero sono molto fiero di poter indossare la maglia dei Barbarians e di poter rappresentare il Benetton”.

Benetton che sarà rappresentato naturalmente e come da tradizione anche a livello visivo. L’usanza dei Barbarians vuole infatti che la divisa ufficiale sia costituita esclusivamente da maglia bianco e nera e pantaloncini neri, mentre i calzettoni devono essere portati direttamente dal giocatore, provenienti dal club di appartenenza. E così Marius Goosen indosserà i calzettoni verdi del Benetton.

Questa la lista di tutti i giocatori convocati: Marius Goosen (Benetton Treviso), Tomas De Vedia (London Irish e Argentina), Brian Carney (Munster e Irlanda), Tom Voyce (London Wasps e Inghilterra), Jamie Robinson (Cardiff Blues e Galles), Kevin Sorrell (Saracens), Jeremy Staunton (London Wasps e Irlanda), Gordon Ross (Saracens e Scozia), Mark Robinson (London Wasps e Nuova Zelanda), Mike Petri (New York Athletic Club e Usa), Anton Oliver (Oxford University e Nuova Zelanda), Mark Regan (Bristol e Inghilterra), Federico Pucciariello (Munster e Italia), Jon Dawson (Cambridge University), Ben Evans (Calvisano e Galles), Deiniol Jones (Cardiff Blues e Galles), Daniel Vickerman (Cambridge University e Australia), Gavin Quinnell (Viadana), Aaron Persico (Calvisano e Italia) Ma’ama Molitika (Cardiff Blues e Tonga), Steve Tandy (Ospreys), Colin Charvis (Newport Gwent Dragons e Galles).


LA SCHEDA DI MARIUS GOOSEN

MARIUS GOOSEN CONVOCATO CON I BARBARIANS

Un picccolo saggio del repertorio dello utility back sudafricano Marius Goosen


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE