MAGNERS LEAGUE: Presentazione del match di sabato
A distanza di un mese il Benetton torna a giocare tra le mura amiche una sfida di Magners League.
C eravamo lasciati con la vittoria sui Dragons, quarta formazione gallese per importanza e caratura, ci ritroviamo con la sfida contro il Connacht, per le stesse ragioni quarta formazione irlandese.
Tuttavia quella con la formazione irlandese è una partita assolutamente da non sottovalutare e una sorta di sfida diretta tra due squadre che lottano per i medesimi obiettivi in una posizione di medio-bassa classifica.
Nel torneo celtico non esistono gare scontate, lo si è visto ampiamente in questi primi sei turni, oltretutto il Connacht ha dimostrato, come del resto il Benetton, di essere una delle sorprese della rassegna, vincendo partite non facili e mettendo a dura prova formazioni che sulla carta erano superiori.
Due vittorie contro Dragons e Warriors, quest ultima in trasferta, hanno fatto capire che il Connacht ha tutte le intenzioni di non chiudere all ultimo posto, cosa che gli accade ormai da tre stagioni.
Treviso arriva da tre sconfitte nelle ultime tre partite, sfide di grosso spessore, due in Heineken Cup contro Leicester e Perpignan, Campioni d Inghilterra i primi, vice Campioni di Francia i secondi, quindi dalla trasferta di Limerick contro il Munster, attuale capolista della Magners League.
Tre partite che sembravano segnate, invece Treviso ha fatto fino in fondo la sua parte, rischiando di vincerne due su tre.
Quella col Connacht, come detto, è una gara diretta, tra due squadre che alla vigilia della stagione puntavano ad evitare l ultimo posto e levarsi qualche soddisfazione, obiettivi che entrambe finora hanno centrato, due squadre che sono più o meno nella medesima condizione.
A parte la posizione di classifica, appaiate all ottavo posto con 12 punti, Benetton e Connacht hanno anche gli stessi punti segnati, 119, mentre a livello difensivo gli irlandesi hanno fatto meglio subendo 20 punti in meno di Treviso.
Ma la motivazione non manca se si pensa che il Benetton ha affrontato finora ben cinque delle prime sei squadre dell attuale graduatoria.
Una partita nella quale il Benetton dovrà essere molto accorto, il Connacht infatti dispone di uno dei cecchini più prolifici del torneo, Ian Keatley, apertura, 2 caps nella Nazionale d Irlanda, principale marcatore della rassegna celtica con 84 punti e una media di 14 a gara.
Un giocatore che non perdona nulla, capace finora di trasformare da qualsiasi posizione tutte le mete realizzate dalla propria squadra e di mettere dentro anche 21 piazzati.
Sarà una sfida inedita, in precedenza, infatti, il Benetton non ha mai affrontato il Connacht, né in Heineken Cup, rassegna a cui gli irlandesi non hanno mai preso parte, né in Challenge Cup.