MAGNERS LEAGUE: La presentazione dell'impegno di venerdì sera

Treviso, 22 Novembre 2010

Treviso, 23 novembre 2010

Dopo tre settimane di pausa il Benetton ritorna in campo per affrontare gli irlandesi dell Ulster, una delle squadre della Magners League più in forma del momento.

Una formazione reduce dalla splendida, quanto importante vittoria di Cardiff ottenuta grazie ad un grandissimo secondo tempo segnato da un parziale di 29-0 che parla da solo.

Dopo aver chiuso in svantaggio il primo tempo per 15-8, infatti, l Ulster ha ribaltato la situazione nei secondi 40 e, come detto, con un parziale di 29-0 ha vinto la sfida in terra gallese, contro una delle compagini favorite per la conquista del titolo celtico, con un eloquente 37-15.

Treviso si troverà di fronte un altro avversario di spessore e che in 8 gare ha vinto 5 volte e pareggiato in un altra occasione, una squadra che sin dall avvio della stagione si è installata nei quartieri alti della graduatoria per non uscirne più.

Tant è che al momento si trova al terzo posto ad appena un punto dagli Scarlets, secondi e a 8 dal Munster, primo.

Un avversario che mai il Benetton ha saputo sconfiggere nei 4 scontri diretti, tutti giocati in Heineken Cup, che hanno scritto la storia delle sfide tra le due franchigie.

All appuntamento con quella che è raffigurata come la terza forza del poker di squadre irlandesi partecipanti alla Magners League, il Benetton arriva dopo la sconfitta di Edimburgo di tre settimane fa, nell ultima partita giocata prima della sosta.

Una battuta d arresto che ha lasciato molto rammarico nell ambiente biancoverde, un occasione persa per centrare la prima vittoria esterna.

Ancora una volta Treviso si troverà senza il gruppo di Nazionali, ma con tanta voglia di riprendere a correre anche perché in una classifica piuttosto corta, una vittoria in più o in meno potrebbe cambiare radicalmente la situazione.

A parte la capolista Munster e gli Aironi, fanalino di coda del torneo, le altre squadre si trovano praticamente una attaccata all altra, dieci formazioni racchiuse in una dozzina di punti.

La sfida di stasera servirà anche per capire lo stato del Benetton dopo venti giorni di pausa, o meglio dopo tre settimane senza rugby giocato.

La Celtic League ha già osservato una pausa, ad ottobre, ma allora la sosta era coincisa con le sfide di Heineken Cup, pertanto c era stata comunque una continuità di rugby giocato.

Stavolta, invece, 4 squadre, tra le quali il Benetton, hanno disputato la loro ultima partita all inizio di novembre per poi stare alla finestra, in attesa di riprendere le fatiche agonistiche in questo fine settimana, per un ultimo mese molto intenso e con un programma che prevede ben sei partite, tra Magners League e Heineken Cup, da disputare da oggi alla fine del 2010.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE