MAGNERS LEAGUE: La formazione del Benetton per Glasgow

Treviso, 16 Marzo 2011

Treviso, 17 marzo 2011

Partirà oggi pomeriggio alla volta di Glasgow, con piccolo scalo aereo a Londra, la formazione del Benetton Treviso, impegnata domani nel recupero contro la formazione locale dei Warriors.

Il match sarà disputato al Firhill Stadium alle 19:30 locali, con direzione di gara affidata all’internazionale irlandese Clancy.

Franco Smith ha anche annunciato la formazione che scenderà in campo, con diversi cambi rispetto al XV visto il 4 marzo scorso a Galway ed uscito sconfitto di misura per 31-25 dallo Sportsground.

I Leoni, pur privi dei tanti Azzurri impegnati nel Sei Nazioni, affronteranno i Warriors con il duplice obiettivo di raggiungere il primo successo lontano dall’Italia e di risultare così matematicamente la miglior formazione nazionale in classifica, con cinque turni d’anticipo sulla conclusione del torneo.

Lo staff tecnico biancoverde ha confermato nel triangolo allargato Brendan Williams e Michele Sepe, con Ben De Jager che prende il posto di Joe Maddock.

La novità più importante riguarda, tuttavia, i centri. Ezio Galon parte dalla panchina, lasciando a Ludovico Nitoglia il compito di far coppia con Andrea Pratichetti.

Dopo i trascorsi come estremo, l’inizio di Celtic League all’ala e l’ultimo periodo da mediano di mischia in sostituzione, arriva dunque l’ennesimo nuovo ruolo per il trequarti romano.

In mediana, accanto a Willem De Waal, si rivede Tobie Botes, mentre in terza linea l’unico cambiamento riguarda l’avvicendamento tra Gonzalo Padrò e Manoa Vosawai.

Davanti, spazio dal primo minuto a Michele Rizzo al posto di Ignacio Fernandez Rouyet e con Matteo Muccignat in panchina, e a Pedro Di Santo, che subenta a Lorenzo Cittadini, colpito duro contro il Connacht, ma comunque a disposizione per l’incontro di Glasgow.

In panchina, assieme ai giocatori già citati, spazio anche ad Enrico Ceccato, Enrico Pavanello, Simon Picone ed Andrea Marcato.

Questa la formazione dei Leoni:

15 Brendan Williams
14 Michele Sepe
13 Ludovico Nitoglia
12 Andrea Pratichetti
11 Benjamin De Jager
10 Willem De Waal
9 Tobias Botes
8 Marco Filippucci
7 Gonzalo Padrò
6 Benjamin Vermaak
5 Corniel Van Zyl
4 Antonio Pavanello (capitano)
3 Pedro Di Santo
2 Franco Sbaraglini
1 Michele Rizzo

A disposizione:

16 Enrico Ceccato
17 Matteo Muccignat
18 Lorenzo Cittadini
19 Enrico Pavanello
20 Manoa Vosawai
21 Simon Picone
22 Ezio Galon
23 Andrea Marcato

Head Coach: Franco Smith.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE