MAGNERS LEAGUE: I precedenti contro l'Ulster

Treviso, 22 Novembre 2010

Treviso, 23 novembre 2010

Sono quattro le sfide già giocate finora tra Benetton e Ulster, tutte in Heineken Cup e tutte con il XV irlandese vincitore.


Contro il Benetton è legata anche la vittoria più larga ottenuta nella rassegna continentale dai bianchi irlandesi.


Nel gennaio 2002, infatti, nell ultima sfida della fase di qualificazione, l Ulster doveva vincere con un risultato largo contro Treviso per sperare di centrare uno dei due migliori secondi posti dell intero lotto di partecipanti per approdare ai quarti di finale.


La furia irlandese si scatenò contro il Benetton: in un freddo ed umido venerdì sera, il Ravenhill Park di Belfast era invece caldissimo, con 12.000 tifosi irlandesi a cantare ed incitare per tutti gli 80 i loro beniamini che vinsero con un eloquente 59-3.


Per il Benetton una sconfitta terribile, per l Ulster una vittoria che poi si rivelò inutile visto che Llanelli, allora avversario diretto nella corsa ad uno dei posti rimasti, riuscì a sconfiggere i Leicester Tigers.


Una sconfitta pesante, eppure nella gara di andata, giocata a Treviso, il Benetton aveva cullato a lungo il sogno del successo e la partita si chiuse con la vittoria irlandese per 33-28. Al Benetton rimase la consolazione di un punticino di bonus che mosse comunque già al primo turno la sua classifica.


Nella stagione 2005/2006 si ripeté il doppio confronto tra Benetton e Ulster, un doppio confronto che vide ancora gli irlandesi capaci di fare l en plein.


Anche in questa stagione le sfide tra Benetton e Ulster aprirono e chiusero la fase di qualificazione del girone che ospitava le due squadre.


Stavolta però la prima sfida si giocò a Belfast e Treviso venne battuto senza riguardi anche se in quell occasione non si scatenò completamente la furia irlandese.


L Ulster vinse 27-0, una vittoria conseguita soprattutto nella ripresa visto che nel primo tempo il Benetton tenne bene.


I primi 40 videro l Ulster chiudere in vantaggio 10-0, Treviso tenne anche nella prima metà del secondo tempo, poi nell ultimo quarto di gara gli irlandesi scavarono il solco, segnando altre 3 mete e conquistando anche il punto di bonus.


La sfida di ritorno, giocata a Treviso e nella quale si mise in luce un giovane Andrew Trimble, vide il Benetton tenere con più consistenza, ma soprattutto fu un festival di mete, 4 da parte italiana, 6 da parte irlandese.


Una sfida che vide l Ulster fuggire nella prima mezz ora, tre mete di Maxwell per un 21-0 che sembrava presagire una batosta; prima dello scadere del parziale, però, il Benetton riusciva a limitare il divario con 2 mete di Tejeda. Sul 21-14 per l Ulster si chiudevano i primi 40 .


Nella ripresa subito un piazzato di Steimetz, poi una meta di Brendan Williams e Treviso che arrivava a -5 (19-24).


Altre due mete di Trimble e Wallace ed irlandesi che tornavano a 17, 36-19. Nell ultimo quarto d ora, prima Scott Palmer e poi ancora Andrew Trimble segnavano una meta per parte che fissava il punteggio finale sul 43-26. Per Treviso un punticino di bonus grazie alle 4 mete realizzate.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE