MAGNERS LEAGUE: I precedenti con Newport

Treviso, 28 Settembre 2010

Treviso, 29 settembre 2010

Con i Dragons ci sono due precedenti, entrambi in Heineken Cup nella stagione 2007/2008. Una situazione di assoluta parità con una vittoria a testa e 57 punti segnati per entrambi. Tutto in una settimana.

Treviso aveva perso la gara di andata giocata in casa l 8 dicembre 2007 per 33-35. Otto giorni dopo, il 15 dicembre 2007, la sfida di ritorno a Newport.

Il Benetton aveva mal digerito la sconfitta di Treviso, a Newport però erano tutti convinti di poter far propria anche la gara di ritorno.

Franco Smith è l uomo del giorno, è alla sua prima stagione a Treviso come allenatore, ma soprattutto ritorna su quel campo che l aveva visto giocare nella prima esperienza europea, nella stagione 1999/2000, con il XV dell allora tecnico dei gallesi, Allan Lewis.

Ci sono un po tutti quelli di allora ad attenderlo per salutarlo, anche chi lo ha voluto a tutti i costi, colui che pagò di tasca propria per ingaggiarlo.

Una festa nella festa, si augura l entourage gallese. Ma Treviso non ne vuol sapere di lasciare ancora il successo ad altri, troppo arrabbiata la formazione biancoverde.

E una partita che si gioca punto a punto, il Rodney Parade di Newport è una bolgia, gli oltre 4.000 gallesi non si fermano un attimo di incitare il XV gallese.

La partenza del Benetton è veemente, un piazzato di Goosen e una meta di De Gregori portano Treviso avanti 8-0 a metà primo tempo, ma poco dopo la mezz ora Charvis va in meta e Sweeney, venerdì scorso in panchina con i Cardiff Blues, trasforma.

Il primo tempo si chiude con Treviso avanti di un punto, 8-7. Nella ripresa, però, i gallesi trovano ben presto il primo vantaggio della giornata, meta di Bearman trasformata ancora da Sweeney, 14-8 per i Dragons.

Il Benetton comunque non si scoraggia e in 4 ribalta nuovamente la situazione. Un nuovo piazzato di Goosen e una meta di Kingi, con conversione sempre di Goosen, riportano Treviso avanti 18-14.

Alla fine manca più di metà tempo, i gallesi le studiano tutte per andare nuovamente a segno e alla mezz ora segnano la terza meta con il flanker Thomas.

Brendan Williams è lesto a ribattere la trasformazione del solito Sweeney e i Dragons hanno solo un punto di vantaggio, 19-18.

A questo punto comincia una guerra di nervi e continui sorpassi e controsorpassi con i punti al piede di Goosen e Sweeney.

Il regista biancoverde va a segno al 37 da 40 metri, 21-19 per Treviso; quindi ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare Sweeney droppa da 35 metri, 22-21 per i Dragons.

Si sta profilando un altra beffa per il Benetton, a soli sette giorni di distanza dalla gara di andata. Invece nel recupero un fuorigioco gallese dà l ultima possibilità a Goosen: piazzato da 35 metri sulla destra.

Sul Rodney Parade cala il silenzio, stavolta è il pubblico gallese a tremare per un sorpasso all ultima curva. Goosen non sbaglia, la palla va in mezzo ai pali e Treviso è nuovamente avanti 24-22.

Non c è neppure il tempo per riprendere il gioco e l inglese Small decreta la fine della contesa. Per Treviso è un successo meritatissimo anche se molto sofferto.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE