MAGNERS LEAGUE: Gli elogi del tecnico dell'Ulster e l'analisi di capitan Pavanello
Antonio Pavanello a fine partita ha il volto segnato, dimostrazione della dura battaglia che c è stata in campo.
Penso che la nostra prestazione sia stata positiva anche se non abbiamo vinto – ha detto il capitano biancoverde – l Ulster ha dimostrato di valere la posizione che occupa in classifica, ma noi non siamo stati da meno, giocando molto bene sia in mischia che in touch .
D altra parte se l Ulster ha vinto lo deve a degli episodi.
Loro hanno segnato tre mete, ma fondamentalmente non ci hanno mai messo in difficoltà. Noi avevamo una squadra che molti consideravano rabberciata perché senza i Nazionali, ma chi è andato in campo è stato sicuramente all altezza e sono felice di essere il capitano di una squadra come questa .
Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile ed insidiosa – ha detto il tecnico irlandese, Brian McLaughlin – oltretutto avevamo pochi giorni per recuperare dall ultima fatica di Cardiff, ma siamo stati bravi a vincere anche se ho un po di rammarico per non aver conquistato il punto di bonus .
Mc Laughlin, tecnico dell Ulster, temeva alla vigilia questa sfida in terra italiana e alla fine della gara è logicamente molto soddisfatto, quasi una liberazione.
Treviso è una squadra che non ha punti deboli e soprattutto nei primi 20 è stata una dura battaglia, una partita molto fisica, nella quale abbiamo avuto, inutile negarlo, qualche difficoltà di troppo .
Poi avete usato il piede ed è stata la tattica vincente.
Non era la serata da tenere la palla in mano, sarebbe stato rischioso e abbiamo visto che in particolare nel primo tempo abbiamo commesso degli errori perdendo molti palloni.
Dovevamo cercare gli spazi con il piede, ma sempre tenendo la palla in campo, evitando di andare in touch perché sappiamo che quella del Benetton è una delle rimesse più capaci del torneo .