MAGNERS LEAGUE: Gli avversari del Connacht

Treviso, 27 Ottobre 2010

Galway (Irlanda), 28 ottobre 2010

A distanza di un mese il Benetton tornerà sabato (stadio Monigo, inizio alle 19.05, diretta su Dahlia Sport2) a disputare una sfida di Magners League tra le mura amiche.

L ultima fu contro i Dragons, quarta formazione gallese per importanza e caratura: stavolta toccherà al Connacht, quarta formazione irlandese dopo Leinster, Munster ed Ulster.

Connacht, a parte le prime due edizioni della Celtic League, del 2001/2002 e 2002/2003, nelle quali ha raggiunto i quarti di finale, per il resto ha centrato un nono posto e ben sei volte si è classificata in decima posizione, fanalino di coda nelle ultime tre stagioni.

E una formazione che non ha giocatori di grosso livello anche se dispone comunque di cinque Nazionali irlandesi, tra ex ed attuali, come il tallonatore Cronin (4 caps), il trequarti Duffy (10 caps), l apertura Keatley (2 caps), le terze linee Muldoon (3 caps) e O Connor (12 caps), quindi il pilone Morris, due presenze nella Nazionale inglese.

Connacht è di fatto la seconda squadra del Munster, ha avuto nelle prime due stagioni dell era Celtic League i suoi momenti migliori, per il resto ha dovuto sempre accontentarsi di posizioni modeste, ma non è comunque avversario da sottovalutare, oltretutto nella prima parte di stagione è stato, come il Benetton, una delle sorprese della rassegna celtica.

Nelle prime sei giornate, il Connacht ha ottenuto due vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Gli irlandesi hanno vinto all esordio con i Dragons 40-17, hanno perso di un soffio a Llanelli con gli Scarlets 33-35, hanno poi vinto in trasferta a Glasgow con i Warriors 19-17, pareggio casalingo con l Ulster 15-15 e due sconfitte consecutive, a Cardiff con i Blues 6-22 e in casa con Leinster, sabato scorso, 6-18.

Benetton-Connacht è una sfida inedita, ma soprattutto diretta, tra due squadre che alla vigilia della stagione puntavano ad evitare l ultimo posto e togliersi qualche soddisfazione, obiettivi finora centrati per entrambe.

Trevigiani ed irlandesi viaggiano appaiati all ottavo posto con 12 punti e hanno gli stessi punti segnati (119), mentre a livello difensivo gli irlandesi hanno fatto meglio del Benetton subendo 20 punti in meno.

Ma il motivo è anche da ricercarsi nelle squadre affrontate da Treviso, ben cinque delle prime sei della graduatoria.

Connacht dispone di uno dei cecchini più prolifici del torneo, Ian Keatley, apertura, principale marcatore della rassegna con 84 punti e una media di 14 a gara. Un giocatore che non perdona nulla: ha trasformato da qualsiasi posizione tutte le mete segnate dalla propria squadra e ha realizzato anche 21 piazzati.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE