MAGNERS LEAGUE: Franco Smith: "Troppi errori, difficile fare risultato"
Treviso, 25 settembre 2010
Dopo aver battuto gli Scarlets, all esordio e il Leinster sabato scorso, il Benetton ha perso contro i Cardiff Blues l imbattibilità casalinga.
Per 160 fortino inespugnabile, il Monigo è capitolato ieri sera di fronte ad una delle squadre più accreditate del torneo celtico.
Una partita che ha lasciato molta amarezza nella compagine biancoverde. Troppi errori commessi e a questi livelli gli sbagli si pagano molto cari, come nell azione della meta segnata dai Blues nel primo tempo, venuta dopo una bella azione d attacco di Treviso che però ha poi perso palla.
Il nostro intento era ovviamente quello di continuare la striscia positiva qui a Monigo – ha detto amaramente Franco Smith – lo volevamo per il pubblico, per gli amici, per noi stessi, ma quando si commettono tanti errori come è successo oggi, difficile poter fare risultato.
Ovviamente sono scontento, ma abbiamo perso una partita e di certo non siamo stati umiliati .
Sul 13-7 per i gallesi avete avuto un calcio in attacco e avete optato per la mischia: col senno di poi era meglio piazzare?
Ho detto io alla squadra di giocare la mischia. Stavamo rientrando in partita, la squadra era caricata e determinata, c era veramente la possibilità di portarci in vantaggio, potevamo andare avanti 14-13. Purtroppo così non è stato.
Tutto questo è comunque un modo per accumulare esperienza. Sapevamo che quest anno sarebbe stato difficile, ma ogni partita ci dà qualcosa in più.
Il nostro obiettivo non è certamente quello di vincere la Magners League, ma creare le basi per il futuro. Finora siamo riusciti a fare delle buone cose e anche oggi nel secondo tempo abbiamo fatto vedere di che pasta siamo fatti .
La causa di tutti questi errori?
Valuteremo in settimana cosa è successo anche perché sono stati diversi tipi di errori: non abbiamo calciato dove volevamo, abbiamo perso troppi palloni, poi con il possesso non sempre siamo stati incisivi .
Venerdì avrete di fronte un altra gallese, la tua ex squadra del Newport.
Ormai le squadre gallesi le conosciamo bene visto che con la prossima le avremo affrontate tutte e in appena 5 incontri.
Scherzi a parte, non guardiamo tanto all avversario di turno, quanto a noi stessi. In settimana dovremo lavorare duramente, il nostro obiettivo è preciso, riuscire a dare sempre il massimo ed essere il più efficaci possibile. Poi alla fine della contesa guarderemo al punteggio .