MAGNERS LEAGUE: Franco Smith ed un match particolare
Quella contro i Dragons sarà sicuramente una partita particolare per uno dei protagonisti del Benetton Rugby. Si tratta del tecnico dei biancoverdi, Franco Smith, che nel 1999/2000 alla sua prima esperienza europea indossò proprio la maglia di Newport.
Ho giocato là ma sono già passati dieci anni. Conosco molta gente a Newport, ma questo non cambia quello che sarà il nostro compito in partita.
Ricordo comunque una squadra piena di cuore, con fuoco nello stomaco e sono sicuro che ancora sia così. Giocano per i loro tifosi e, pur essendo una città meno conosciuta nel rugby gallese, è comunque un territorio orgoglioso .
Nella stagione 2007/2008, la prima di Franco Smith come allenatore dei Leoni, il doppio confronto con i dragoni portò ad un ugual divario ma a risultati opposti.
Sconfitta in casa per 33-35, nonostante una furiosa rimonta nella ripresa, e vittoria per 22-24 in Galles con calcio decisivo nel finale realizzato da Marius Goosen.
Sono sempre stati una squadra ostica. Pur avendo cambiato molto rispetto a quel doppio confronto, restano un pericolo. Hanno diversi buoni giocatori e la stessa mentalità di allora.
Sono molto bravi nei punti d incontro e salgono bene in difesa portando pressione all avversario. In generale direi che sono ben organizzati.
In più anche loro giocano con un obiettivo speciale. Quest anno giocheranno anche in Heineken Cup e di sicuro vorranno continuare a meritarsi il rispetto degli altri club europei. Da questo punto di vista abbiamo motivazioni simili .
Ad ulteriore dimostrazione di una crescita continua del team gallese, visto da molti in passato come la Cenerentola del rugby celtico, ma pronta ad ottenere diversi scalpi di prestigio già nell ultima stagione.
Lo scorso anno sono riusciti a battere Ospreys e Munster in casa e quindi non posso che aspettarmi una partita molto intensa. Cercheranno di venire a Treviso e ottenere la prima vittoria esterna. Per questo dovremo sicuramente essere preparati, più dell incontro della settimana scorsa con Cardiff .
Con questa partita si completa il tour de force di match casalinghi in Magners League ed in particolar modo il poker con formazioni gallesi.
Il bilancio vede, per il momento, in vantaggio i team avversari con le vittorie di Ospreys e Blues e la sconfitta alla prima giornata degli Scarlets. L obiettivo non può che essere quello di riequilibrare la situazione.
Abbiamo riguardato il video e contato 22 errori nel match contro i Blues. Ma studiando le statistiche si può anche essere ottimisti.
Abbiamo fatto 140 metri in più rispetto al Cardiff con circa 30 placcaggi in meno rispetto a loro, 101 a 71. Questo dimostra che abbiamo avuto più possesso e anche dovuto difendere meno.
Bisogna comunque cercare di sfruttare ogni occasione e segnare ogni volta che ne abbiamo l opportunità, ma soprattutto evitare errori e concedere palle in attacco troppo facili ai nostri avversari .
Sabato prossimo inizia anche l Heineken Cup con la sfida ai Campioni d Inghilterra dei Leicester Tigers. Sarà ancora più difficile mantenere la concentrazione unicamente sulla sfida contro i Dragons?
Siamo molto eccitati per questa sfida e per un altro anno di Coppa Europa che si prospetta, però non possiamo permetterci il lusso di sottovalutare le partite di Magners League.
Dobbiamo pensare ad una partita alla volta e dalla prossima settimana ci concentreremo sui Tigers. L obiettivo è sistemare ciò che non è andato per il verso giusto e riprendere il cammino lasciato dopo la vittoria con il Leinster .