MAGNERS LEAGUE: Enrico Pavanello "Limitare gli errori e credere in noi stessi"

Treviso, 15 Settembre 2010

Treviso, 16 settembre 2010

Enrico Pavanello sarà ricordato come il primo capitano del Benetton Treviso di Magners League in terra straniera, dopo aver guidato i suoi al Liberty Stadium di Swansea contro i campioni in carica degli Ospreys.

Con lui anche un compagno di viaggio a sorpresa, il piccolo Benetton Lewis, mascotte di giornata dei Leoni.

Ma per il seconda linea biancoverde sarà anche quella contro il Leinster una partita particolare. Enrico Pavanello è, infatti, uno dei reduci della formazione che ha affrontato il team irlandese nel sinora unico precedente interno del 2004.

Ricordo una partita dura – racconta il trevigiano doc – ma anche un buon livello di gioco da parte nostra, con un risultato in bilico fino all ultimo.

Rispetto a quella partita, però, direi che noi siamo cambiati molto sia per quanto riguarda la preparazione fisica che per quanto concerne il ritmo .

Logico, quindi, prevedere un match di grande intensità e una sfida aperta, anche se ovviamente l incontro si preannuncia non certo come semplice.

Puntiamo ad una partita equilibrata ed il nostro obiettivo è quello di limitare al massimo gli errori, in particolar modo in difesa .

Un tempo, il rugby irlandese significava due squadre, Leinster e Munster, chiamate a dividersi in maniera equa, i primi i trequarti, i secondi la mischia, la nazionale.

Oggi, invece, il pacchetto del Leinster è in forte crescita e molti sono i giocatori che rappresentano l Irlanda a livello internazionale.

Non siamo preoccupati, comunque, perché i nostri avanti hanno dimostrato di non temere nessuno e hanno ben figurato sia contro gli Scarlets che contro gli Ospreys .

Bene anche in rimessa laterale, almeno nei primi quaranta minuti di gioco, a Swansea, in una fase dove gli Irlandesi sono campioni assoluti e potranno contare sui consigli tecnici dell ex All Black, Jono Gibbes, e sull esperienza di un grande saltatore come Leo Cullen.

Bene – sorride Pavanello – Sapevamo sin dall inizio di questa competizione cosa ci aspettava. Se stiamo a guardare i nomi delle squadre, allora non dovremmo nemmeno presentarci in spogliatoio.

Noi però non temiamo nessuno e cercheremo sempre di dare il meglio ed eseguire al massimo il nostro piano di gioco ad ogni partita .

Il cammino delle due formazioni sinora racconta di risultati simili, con una vittoria ed una sconfitta a testa.

Speriamo che continui così e vinca sempre la formazione di casa – scherza l atleta biancoverde – L importante sarà, come detto, diminuire gli errori, anche se non è semplice a ritmi alti e poi i risultati arriveranno .

Dopo le prime giornate di Magners League, quali le differenze principali evidenziate rispetto al Campionato Italiano?

La grossa differenza è proprio nel modo di approcciarsi al gioco. Nel Campionato si pensa soprattutto a difendersi e a rallentare le azioni, mentre qui si apre sempre e quindi difendere diventa molto più faticoso che attaccare .


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE