MAGNERS LEAGUE: Cardiff Blues-Benetton Treviso 29-9
MARCATORI: pt 3′ De Waal p.; 5′, 8′ e 10′ Parks p.; 14′ De Waal p.; 28′ Parks p.; 35′ meta tecnica Cardiff Blues tr. Parks; 40′ De Waal p.; st 12′ Parks p.; 31′ Rush meta tr. Parks.
CARDIFF BLUES: Czekaj; Halfpenny (pt 12′ Hewitt), Laulala, Roberts, James; Parks (st 32′ Sweeney), Rees (st 21′ L.Williams); Rush, M. Williams, Molitika (st 15′ M. Paterson); Tito, Davies (st 18′ Jones); Filise (st 32′ Andrews), G. Williams (st 32′ R. Williams), Yapp (st 32′ Hobbs). All. Young.
BENETTON TREVISO: Maddock; Benvenuti, Galon (st 21′ McLean), Sgarbi, Nitoglia (st 13′ Vilk); De Waal, Semenzato (st 32′ Picone); Derbyshire, Zanni, Vosawai (st 18′ Barbieri); Bernabò (st 18′ Vermaak), Minto; Cittadini (st 18′ Fernandez Rouyet), Ghiraldini (st 21′ Sbaraglini), Allori (pt 22′ Rizzo). All. Smith.
ARBITRO: N. Paterson della Federazione Scozzese.
NOTE: pt 19-9; spettatori: 9372; cartellino giallo a: Zanni (pt 28′), Rizzo (pt 34′), Barbieri (st 39′); man of the match: Xavier Rush (Cardiff Blues); calciatori: Cardiff Blues (Parks 7/7), Benetton Treviso (De Waal 3/3); punti in classifica: Cardiff Blues 4, Benetton Treviso 0.
Nessuna vittoria fuori dall’Italia in questa prima stagione di Magners League per il Benetton Treviso, che si arrende a Cardiff di fronte ad una formazione più affamata di punti importanti in chiave play-off.
Parte forte il Benetton che si fa subito notare al 2′ con una buona percussione di Lorenzo Cittadini. L’azione sfuma con un nulla di fatto, ma l’arbitro ravvisa un fuorigioco dei Blues.
Willem De Waal coglie al volo l’opportunità e non fallisce il calcio appena all’interno dei ventidue, per dare il vantaggio ai suoi.
Come accaduto sabato scorso contro i Warriors, i biancoverdi però continuano a non mantenere la disciplina, consentendo a Parks solo un minuto più tardi di pareggiare i conti.
Prima l’essere partiti davanti al calciatore, poi l’uso delle mani in ruck, costano caro ai Leoni, che subiscono nuovamente il piede dell’apertura scozzese di origini australiane all’8′.
Passa solo un minuto ed i trequarti di Cardiff si mettono in movimento, con un buon inserimento di Czekaj che porta ad un fuorigioco nella linea difensiva trevigiana. Nuovamente Parks per il 9-3.
La replica di Leonardo Ghiraldini e compagni è affidata ancora una volta al piede preciso di Willem De Waal che centra i pali al 14′.
Così come all’andata a settembre a Monigo, la bestia nera del XV della Marca si conferma essere Dan Parks, che al 28′ porta sul 12-6 lo score.
In sei minuti il Benetton resta anche in tredici uomini, per i due cartellini gialli comminati ad Alessandro Zanni e Michele Rizzo e deve stringere i denti fino alla conclusione dei primi quaranta minuti di gioco.
Già dalla mischia successiva, tuttavia, i Blues fanno valere il loro peso. Ignacio Fernandez Rouyet entra temporaneamente al posto di Tommaso Benvenuti per consentirne la realizzazione, ma la spinta di Tito e compagni è micidiale e porta ad una meta tecnica.
Nel finale della prima frazione di gioco, però, i biancoverdi trovano tre preziosi punti grazie al piede di De Waal e si va al riposo sul 19-9.
La ripresa si apre con una fase di studio, prima di un buono spunto di Joe Maddock all’8′. Il neozelandese si fa notare come uno dei più positivi dell’intero incontro.
Al 12′ i biancoverdi subiscono ancora un calcio da parte di Parks, che continua la prova personale da 100%, sfruttando un fallo in ruck di Michele Rizzo, che rischia anche il cartellino rosso, ma se la cava con un semplice rimprovero.
Poche emozioni fino agli ultimi dieci minuti, con i tifosi di casa spazientiti per la mancanza di mete realizzate da parte dei Blues.
Ad accontentarli è Rush che concretizza nel migliore dei modi un calcio di punizione dopo un buon avanzamento in maul di tutto il pacchetto di mischia.
Parks lascia il campo dopo la trasformazione, terminando con un personale sette su sette e portando il risultato sul 29-9 con cui si conclude la sfida.