MAGNERS LEAGUE: Benetton Treviso-Ulster 9-19
MARCATORI: pt 6′ Botes p.; 21′ Gilroy meta tr. Humphreys; 28′ Botes p.; 32′ Danielli meta tr. Humphreys; st 4′ Gilroy meta; 17′ Botes p..
BENETTON TREVISO: Burton; Nitoglia (st 19′ Sepe), Pratichetti, Garcia, Maddock; De Waal (st 22′ Semenzato), Botes (st 29′ De Jager); Filippucci, Bernabò (st 6′ E. Pavanello), Minto; Van Zyl, A. Pavanello (st 36′ Padrò); Di Santo, Ceccato (st 19′ Sbaraglini), Fernandez Rouyet (st 6′ Allori). A disp.: Muccignat. All. Smith.
ULSTER: D’Arcy; Gilroy, Cave (st 14′ Whitten), Wallace, Danielli; Humphreys, Marshall; Henry (st 19′ McComb), Faloon, Wannenburg; Tuohy, Barker; Botha, Brady (st 34′ Kyriacou), Young (st 18′ McAllister). A disp.: Cronin, Birch, Porter, Spence. All. McLaughlin.
ARBITRO: Knox della Federazione Scozzese.
NOTE: pt 6-14; spettatori: 3000 circa; man of the match: Wannenburg (Ulster); calciatori: Benetton Treviso (Botes 3/6), Ulster (Humphreys 2/3); cartellino giallo a Faloon (st 18′).
Ritorno in campo amaro per il Benetton che esce sconfitto da Monigo per 9-19 contro un Ulster che si dimostra squadra che merita l’attuale terzo posto in classifica.
Non smette di diluviare sul cielo di Treviso, ma la pioggia all’inizio sembra portar fortuna ai Leoni che giocano bene e consentono a Botes di piazzare per i primi tre punti dell’incontro al 6′.
Il gioco prosegue in maniera tattica e non è sicuramente aiutato dal pallone scivoloso. Al 14′ azione pericolosa di rimessa da parte dei padroni di casa.
Humphreys calcia ma viene stoppato dal neo-acquisto De Waal, i trevigiani provano così a contrattaccare ma il mediano di mischia Marshall si salva, nonostante un tentativo di stoppata di Nitoglia.
Due minuti più tardi, Enrico Ceccato si rende protagonista di una pregevole iniziativa personale che frutta una nuova occasione dalla piazzola per Botes. Questa volta, però, il cecchino sudafricano sbaglia la misura.
Al 21′ alla prima vera occasione in attacco, la formazione ospite passa in vantaggio. Ad aprire la breccia nella difesa è il seconda linea Barker.
Sul raggruppamento successivo, Humphreys calcia sull’ala a scavalcare Maddock e trova preparato Gilroy per la meta all’angolino convalidata con l’intervento del Tmo.
La reazione biancoverde è affidata ancora una volta al piede di Botes che accorcia la distanza e porta a -1 il Benetton.
Non fanno nemmeno tempo ad esultare i Leoni. L’arbitro Knox non ravvisa un placcaggio in aria di Wannenburg su Nitoglia e lascia proseguire l’azione con una rimessa laterale per l’Ulster.
Marshall calcia nel box e trova Danielli veloce e lesto nel rubare il tempo a Botes. L’ala scozzese si invola così in meta alla bandierina.
Al 37′ i biancoverdi tornano in attacco ma ancora una volta Botes fallisce un tentativo di calcio piazzato da posizione defilata. La prima frazione di gioco termina così sul 6-14.
La ripresa ricomincia con la formazione nordirlandese avanti con ancora un calcetto insidioso di Humphreys a scavalcare la prima linea di difesa che trova, tuttavia, ben posizionato Burton che annulla.
E’ solo un accenno, comunque, di quello che avviene solo un paio di minuti più tardi. Ancora un calcio pericoloso all’ala di Humphreys che trova ben posizionato Gilroy. Per il numero 14 è tutto semplice, basta un tuffo per segnare la doppietta personale.
Ancora un rischio poi al 6′. Sempre Humphreys calcia a scavalcare per D’Arcy che sembra arrivare in meta, ma viene ostacolato da Maddock. Il signor Dordolo, Tmo di giornata, vede un in avanti dell’estremo biancorosso.
I biancoverdi si iniziano ad affacciare nella metà campo avversaria attorno al quarto d’ora del secondo tempo, trovando i primi punti della ripresa di nuovo con Botes, che però poi al 27′ fallisce il tentativo che poteva portare sotto break il XV della Marca.
Nient’altro da segnalare fino alla fine. I biancoverdi ripartiranno ora la settimana prossima per Glasgow dove affronteranno i Warriors nella decima giornata.