MAGNERS LEAGUE: Benetton Treviso-Scarlets 34-28. Grande debutto dei Leoni
MARCATORI: pt 3′ Botes p.; 6′ Priestland meta tr. Priestland; 13′ Burton drop; 16′ North meta; 27′ Botes p.; 28′ Priestland p.; 38′ North meta tr. Priestland; st 3′ Botes p.; 8′ Botes meta; 12′ Galon meta tr. Botes; 17′ Botes p.; 26′ e 28′ Priestland p.; 35′ Benvenuti meta tr. Botes.
BENETTON TREVISO: McLean; Benvenuti, Galon (st 26′ Semenzato), Sgarbi, De Jager (st 9′ Williams); Burton, Botes; Vosawai (st 26′ Derbyshire), Zanni, Barbieri; Van Zyl, A. Pavanello (st 1′ E. Pavanello); Di Santo, Ghiraldini, Allori. A disp.: Vidal, Picone. All. Smith.
SCARLETS: Stoddart (pt 35′ J. Davies); North, Maule, King, Fenby; Priestland, Roberts (st 23′ Knoyle); McCusker, Edwards, Turnbull (st 18′ Fa’amatuainu); Welch, Reed (st 18′ Cooper); Manu, Phillips, Thomas (st 13′ John). A disp.: Owens, Edwards, Evans. All. N. Davies.
ARBITRO: Wilkinson della Federazione Irlandese.
NOTE: pt 9-22; spettatori 5000 circa; cartellino giallo a Vosawai (pt 36′).
Spettacolare vittoria del Benetton Treviso al debutto nella storica giornata d’esordio della Magners League contro gli Scarlets.
Si comincia nel migliore dei modi. Al 2′ la prima occasione per il Benetton. De Jager sfonda e sul placcaggio i difensori gallesi usano le mani in ruck e Botes porta subito in vantaggio i suoi per il 3-0.
La reazione ospite, però, non tarda ad arrivare. Gli Scarlets si procurano un calcio per affossamento di Vosawai e vanno in rimessa laterale.
Dalla touch successiva, giocata rapida di Priestland che buca la difesa biancoverde, finge il passaggio e vola solitario in meta, trasformata poi dallo stesso.
Il Benetton, tuttavia, continua a giocare senza alcun timore reverenziale nei confronti dei più quotati avversari e al 14′ Khris Burton con un drop riavvicina i suoi.
Gli Scarlets sono squadra esperta e lo dimostrano un minuto più tardi con una volata solitaria di North, che evita McLean e resiste all’estremo tentativo di placcaggio di Botes per arrivare alla bandierina.
Incredibile quanto succede al 23′. Il mediano di mischia dei dragoni, Martin Roberts, trova un varco e accelera. E’ praticamente già in meta, quando Alberto Sgarbi riesce a rubargli il pallone che rotola fuori e l’occasione sfuma.
Un minuto più tardi, Burton prova un altro drop da quasi metà campo, ma il suo tentativo è leggermente corto e Stoddart può annullare.
Al 27′ i Leoni si riportano vicini, raggiungendo il -3 con un altro calcio piazzato di Tobie Botes, ma Priestland un minuto più tardi porta lo score sul 9-15.
Grande break di Botes al 30′ che scalda gli animi dei 5000 del Monigo, ma viene fermato ai cinque metri senza trovare un sostegno utile.
Al 36′ un dubbio cartellino giallo a Manoa Vosawai lascia i biancoverdi con l’uomo in meno. L’inferiorità costa subito caro con un incrocio tra King e North con quest’ultimo che realizza la personale doppietta e porta le squadre al riposo sul 9-22.
La ripresa si apre con i padroni di casa che conquistano subito un calcio di punizione che Botes trasforma portando i suoi a 12 e con la potenza devastante del maul trevigiano.
Botes detta velocemente i tempi e crea un grosso pericolo ai gallesi al 6′ della ripresa e solo la fretta e la difficoltà del passaggio non consentono all’ovale di arrivare fino a Benvenuti.
I Leoni ci credono, comunque, McLean fa il break e tutti gli avanti sostengono, la palla sembra sfuggire per un attimo, ma Botes la recupera e si tuffa in meta per il 17-22.
E’ il momento del Treviso. Incredibile l’azione all’11’ con il neoentrato Brendan Williams che fissa l’uomo e passa largo a Luke McLean che tira finchè può e poi rientra l’ovale ad Ezio Galon che può volare al centro dei pali per il sorpasso, che avviene grazie alla trasformazione di Botes.
E l’allungo continua con un calcio piazzato ancora di Botes al 17′. I Leoni, per poco non riescono nella terza meta. Gli Scarlets sono in attacco, ma il pallone viene recuperato e subito i trevigiani impostano il contropiede con McLean, che riesce a resistere al placcaggio dell’estremo ma mette un piede sulla linea di rimessa laterale.
Tra 26′ e 28′, però, gli Scarlets ricompiono il sorpasso con due calci del quasi infallibile Priestland che porta i suoi a 1.
I Leoni sono tali per tutta la partita e una grande azione dei trequarti porta Benvenuti in bandierina a cinque minuti dalla fine con Botes che trasforma per il 34-28.
Si deve soffrire ancora qualche minuto, ma la mischia biancoverde cerca nel finale addirittura il bonus. Manca solo il fischio finale, che arriva puntuale a salutare la prima storica vittoria dei Leoni.
