MAGNERS LEAGUE: Benetton Treviso-Newport Gwent Dragons 20-13

Treviso, 30 Settembre 2010

Treviso, 1 ottobre 2010

MARCATORI: pt 18′ M. Jones p.; 20′ Burton drop; 27′ Botes p.; 32′ Barbieri meta tr. Botes; 38′ Morgan meta; st 25′ Price meta; 35′ Burton meta tr. Botes.
BENETTON TREVISO: Botes; Nitoglia (st 39′ Benvenuti), Galon, Vilk, De Jager (st 22′ Picone); Burton, Semenzato (st 6′ Williams); Vosawai (pt 24′ Zanni), Derbyshire, Barbieri; Van Zyl (st 22′ E. Pavanello), A. Pavanello; Cittadini (st 6′ Di Santo), Ghiraldini (st 34′ Fernandez Rouyet), Fernandez Rouyet (st 6′ Sbaraglini). A disp.: Vidal. All. F. Smith.
NEWPORT GWENT DRAGONS: Harries; Hughes, Cheeseman, Riley (st 31′ A. Smith), Brew; M. Jones, W. Evans; Coombs (st 32′ L. Evans), Sowden-Taylor, Lydiate; Morgan, Sidoli (st 32′ A. Jones); Castle (st 18′ Hall), Burns, Price (st 26′ Gustafson). A disp.: Ellis, M. Evans, Griffiths. All. Turner.
ARBITRO: Paterson della Federazione Scozzese.
NOTE: pt 13-8; spettatori 4500 circa; cartellino giallo a Semenzato (pt 17′), Sidoli (pt 26′) e Barbieri (st 17′); man of the match: Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso); calci: Tobias Botes (3/6), Mathew Jones (1/4); punti: Benetton Treviso 4, Newport Gwent Dragons 1.

Serviva una vittoria per rispondere in maniera adeguata alla sconfitta di venerdì scorso contro i Cardiff Blues e vittoria è stata contro i Dragons di Newport.

Al 2′ la prima occasione per i Leoni con un calcio dalla distanza affidato a Tobie Botes, schierato oggi come estremo. La mira c’è, la potenza meno ed il calcio arriva corto.

I primi minuti passano con le squadre che si studiano a vicenda, molto attente a non commettere errori e con i biancoverdi bravi a difendere su situazione di mischia ai cinque per i Dragons.

Al 9′ Vosawai può sfruttare una superiorità al largo con De Jager e Semenzato senza avversari davanti, ma tiene palla invece di effettuare l’ultimo decisivo passaggio.

I Dragons sono i primi a passare in vantaggio, confermando la tradizione negativa degli inizi trevigiani, e al 18′ Mathew Jones sfrutta una ingenuità di Semenzato, ammonito anche nell’occasione, per portare ai suoi i primi tre punti.

La reazione dei padroni di casa è comunque immediata, affidata all’avanzamento degli avanti ed al piede di Burton che due minuti più tardi continua la serie personale di drop.

La situazione numerica viene riequilibrata al 26′ con il cartellino giallo rimediato da Sidoli, punito ulteriormente da Botes che centra i pali per il primo vantaggio dei padroni di casa.

Divario che aumenta, inoltre, dopo la mezz’ora di gioco, con la scelta di Burton, che opta per la rimessa laterale su un calcio concesso dall’arbitro per in avanti volontario, premiata alla fine.

Zanni conquista palla a due mani ed imposta il maul avanzante che scardina la difesa gallese e porta Barbieri oltre la linea.

Non si fa attendere, tuttavia, la risposta della formazione ospite che nei minuti finali sfrutta con Brew una superiorità al largo e porta Morgan in meta sul successivo raggruppamento.

La prima frazione di gioco si chiude così con il Benetton Treviso in vantaggio per 13-8.

Nella ripresa, la prima emozione arriva al 10′ con un calcio piazzato da oltre metà campo di Botes che si spegne leggermente a lato.

Il gentile omaggio viene, però, restituito da Mathew Jones al 16′, dopo un fuorigioco di Van Zyl e la situazione non cambia.

Momento da ricordare al 22′ della ripresa per Enrico Pavanello, che sostituisce Corniel Van Zyl e marca così la presenza numero 200 tra Campionato e Coppe Europee con la maglia del Benetton.

Al 25′ i Dragons pareggiano i conti. Rimessa laterale a pochi metri dalla linea di meta dopo un velo ravvisato dal signor Paterson e maul avanzante che porta il pilone Price a marcare.

Quattro minuti dopo ancora Botes ha l’occasione per riportare avanti i Leoni ma fallisce malamente il tentativo di calcio piazzato.

Al 35′ i Leoni si ritrovano. Williams trova il varco giusto e fa la breccia. Zanni prima e Galon poi sostengono l’azione al largo, finchè Burton non trova il pertugio per arrivare fino in fondo e segnare la meta che fa esplodere di gioia Monigo.

Il risultato non cambia più e Treviso torna a trionfare tra le mura amiche per 20-13. I Dragons ritornano in Galles con un punto di bonus.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE