MAGNERS LEAGUE: Benetton Treviso-Aironi 15-10
MARCATORI: pt 13′ Botes p.; 20′ Tebaldi meta tr. Tebaldi; 28′ Burton drop; 40′ Botes p.; st 9′ Tebaldi p.; 20′ e 40′ Botes p..
BENETTON TREVISO: B. Williams; Sepe (st 17′ De Jager), Galon, Sgarbi, Nitoglia; Burton, Botes; Derbyshire (st 11′ Vosawai), Zanni, Filippucci; Van Zyl (pt 11′ Bernabò), A. Pavanello; Di Santo (st 21′ Cittadini), Sbaraglini (st 17′ Vidal), Allori (st 11′ Fernandez Rouyet). A disp.: Gori, Benvenuti. All. Smith.
AIRONI: Laharrague; Toniolatti (st 28′ Buso), Penney, Pizarro (st 32′ Canavosio), Pratichetti; Marshall, Tebaldi; N. Williams, Favaro (st 11′ Krause), Sole; Geldenhuys (st 31′ Del Fava), Bortolami; Staibano, Ongaro, Aguero (st 20′ Perugini). A disp.: Santamaria, Redolfini, Bocchino. All. Phillips.
ARBITRO: Damasco della Federazione Italiana.
NOTE: pt 9-7; man of the match: Antonio Pavanello (man of the match); spettatori: 3500 circa; cartellino giallo a: Bortolami (st 19′), Fernandez Rouyet (st 22′); calciatori: Benetton Treviso (Botes 3/5), Aironi (Tebaldi 2/2); punti in classifica: Benetton Treviso 4, Aironi 1.
Va ai Campioni d’Italia del Benetton Treviso il primo storico derby celtico con la neonata franchigia degli Aironi alla vigilia di Natale.
La partita inizia naturalmente condizionata dal maltempo che rende scivolosa la palla e fa preferire una gestione tattica al piede ad entrambe le squadre. Gli unici guizzi li fa registrare il folletto Brendan Williams, ma dopo dieci minuti il punteggio resta invariato sullo 0-0.
Lo score si sblocca al 13′ con un calcio piazzato di Botes da circa trenta metri concesso per un fallo del capitano ospite Geldenhuys.
Nei cinque minuti successivi, gli Aironi attaccano con insistenza ma la difesa biancoverde è brava a resistere. Capitola solo al 20′ su un pallone in possesso, con Botes che si fa stoppare un calcio e manca il recupero.
La franchigia lombardo-emiliana recupera palla e Tebaldi deve solo tuffarsi in meta, realizzando il sorpasso, con tanto di trasformazione.
Il sudafricano del Benetton non si riprende e solo un minuto dopo, con un calcio piazzato sbagliato malamente, fallisce la possibilità di accorciare le distanze.
La stessa scena si ripete al 26′ da quaranta metri ma in posizione centrale e il risultato resta bloccato sul 3-7 per Geldenhuys e compagni.
Il XV della Marca riesce ad iniziare la rimonta al 28′ con il solito drop di Kris Burton, toccato probabilmente nella traiettoria anche dal numero 8 Nick Williams.
Nei minuti finali, il Benetton insiste costantemente nei 22 ospiti con il maul che frutta più calci di punizione e alla fine porta Botes a farsi perdonare per il sorpasso, con cui si chiuede la prima frazione.
La ripresa si apre con un paio di tentativi in drop dalla distanza di Burton, utili per tenere alta la pressione sulla difesa degli Aironi.
La seconda frazione, tuttavia, vede tornare in vantaggio i ragazzi di Phillips all’8′ con un piazzato centrale di Tebaldi, concesso non senza qualche dubbio dall’arbitro Damasco.
La partita stenta comunque a decollare, soprattutto a causa delle condizioni meteo, ma il Benetton si riporta avanti al 20′ approfittando di un’entrata laterale di Bortolami, ammonito anche nell’occasione.
Nessuna emozione fino alla fine dell’incontro, che vive molto sul piano tattico e su raggruppamenti ravvicinati. Botes a pochi secondi dalla fine segna gli ultimi tre punti e fissa il risultato finale sul 15-10.