MAGNERS LEAGUE: Alla scoperta dei Dragons

Treviso, 28 Settembre 2010

Treviso, 29 settembre 2010

Dopo gli Scarlets all esordio, Ospreys al secondo turno e Cardiff Blues al quarto, il Benetton chiuderà la serie delle sfide di andata contro le squadre gallesi affrontando i Dragons.

I Newport Gwent Dragons, questa l esatta denominazione della franchigia, sono nati nel 2003 dalla fusione di Newport ed Ebbw Vale e il loro miglior piazzamento in Celtic League risale alla stagione 2003/2004 quando si piazzarono secondi, alla pari dell Ulster, a 4 punti dai Llanelli Scarlets che vinsero il torneo.

Sulla carta i Dragons sembrano la franchigia più abbordabile tra le 4 gallesi, un dato però del tutto relativo: nella passata stagione, ad esempio, i Dragons si piazzarono settimi, e tuttavia fecero meglio degli Scarlets, arrivati al nono e penultimo posto della graduatoria.

Quella gallese è una squadra che presenta una dozzina tra ex ed attuali Nazionali, quindi 2 neozelandesi. I più noti atleti gallesi sono la seconda linea Luke Charteris (22 caps), il pari ruolo Robert Sidoli (42), le terze linee Robin Sowden-Taylor (8) e Gavin Thomas (24), quindi il centro Matthew Watkins (18). I due ex All Blacks sono invece Danny Lee (2) e il tallonatore Tom Willis (5).

In passato, i giocatori più rappresentativi del club sono stati il terza linea Michael Owen ed il mediano di mischia Gareth Cooper, già nazionali gallesi e British and Irish Lions.

I Dragons hanno partecipato a 5 edizioni della Heineken Cup, venendo sempre eliminati nella fase di qualificazione.

Un risultato di prestigio è stato raggiunto nel 2007 con la semifinale di Challenge Cup e la sconfitta patita ai danni del Clermont per 46-29.

In Magners League, invece, dal 2005 al 2009 è sempre risultato tra le tre ultime squadre della graduatoria ed è attualmente al penultimo posto con 4 punti.

Una vittoria e tre sconfitte nell’attuale competizione. Sconfitte all’esordio per 40-17 contro il Connacht e poi alla terza e alla quarta nei derby gallesi contro Cardiff Blues (43-21) e Scarlets (14-27).

L’unico successo invece alla seconda giornata contro i Glasgow Warriors, sconfitti per 23-11 tra le mura domestiche.

Lo stadio in cui giocano è il Rodney Parade con una capacità di 10500 spettatori e la franchigia racchiude la regione sud-est del Galles e le zone di Blaenau Gwent, Caerphilly, Monmouthshire, Newport e Torfaen per un totale di circa 500000 abitanti.

Con Treviso 2 precedenti in Heineken Cup e perfetta parità, una vittoria a testa: successo gallese a Treviso per 35-33 l 8 dicembre 2007, vittoria trevigiana a Newport per 24-22, una settimana dopo, il 15 dicembre 2007.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE