IL NUOVO BENETTON: Gonzalo Padrò - Terza linea

Treviso, 01 Luglio 2010

Treviso, 2 luglio 2010

Gonzalo Padrò arriva al Benetton Treviso dopo aver giocato già in due dei club tradizionali della regione Veneto, la Femi CZ Rovigo ed il Petrarca Padova.

Fisico imponente per questo ragazzo, classe 1983, capace di adattarsi in diversi ruoli. Se la sua posizione di partenza è, infatti, quella di numero 8, l’atleta italo-argentino può giocare anche come flanker e seconda linea.

Una carriera iniziata in uno dei club più conosciuti, La Tablada di Cordoba, città in cui la famiglia di Gonzalo si trasferì poco dopo la sua nascita.

Quarto di cinque fratelli tutti a dna rugbistico, viene dopo il più grande Eduardo, che gioca attualmente in terza divisione in Francia, Santiago e Diego, ma prima del giovane Facundo, questi tre tutti rientrati al club rossoblu argentino.

Caso non unico ormai nel panorama della palla ovale, si pensi ad esempio al compagno di squadra Luke McLean, prima di accettare la maglia azzurra della Nazionale A, Gonzalo ha partecipato a due Campionati del Mondo giovanili con l’Under 19 (Italia 2002) e con l’Under 21 (Scozia 2004) dei Pumas.

Chi lo avrà visto giocare nell’utlima stagione con la maglia dei “tuttineri” del Petrarca Padova ne avrà sicuramente apprezzato le doti in attacco palla in mano e la velocità.

Nel suo passato recente, però, va ricordata anche un’esperienza importante nel prestigioso club basco del Biarritz Olympique, recente finalista di Heineken Cup.

“Non ho giocato molto, solo una decina di partite, ma è comunque un’esperienza indimenticabile e un modo di vivere il rugby completamente diverso da quello italiano”.

Un’esperienza che tornerà utile per la nuova avventura che attende il terza linea assieme ai compagni in Magners League.

“Agli altri ragazzi posso solo dire che dovremo essere preparati al 100%. So cosa vuol dire giocare certe partite e quindi sono sicuro che dovremo lasciare davvero tutto quello che abbiamo sul campo.

Il primo anno nella nuova competizione sarà sicuramente duro, perchè per la prima volta ci troveremo a doverci confrontare in maniera costante con un livello diverso dal nostro”.

Un’avventura quella celtica alla quale Padrò sembrava comunque destinato. Il colore della maglia però sembrava essere, almeno all’inizio, diverso.

“Avevo parlato per un po’ con Viadana ma mi sono preso del tempo per vedere quello che poteva succedere nel consiglio federale in merito alle regolamentazioni relative alla formazione italiana dei giocatori argentini.

Poi ho ricevuto una proposta da parte del Benetton Rugby e ho deciso in fretta. Questa è una squadra nella quale ho sempre sognato di giocare e non potevo lasciarmi sfuggire quest’occasione. Così l’ho presa al volo”.

Intanto in maniera intensa, con lavoro in palestra, test fisici e medici, prime esercitazioni con la palla sul campo e qualche corsa sulle rive del Sile, si sta avviando a conclusione la prima settimana di preparazione e per Gonzalo anche di integrazione nel nuovo gruppo.

“Sto conoscendo i nuovi compagni, ma comunque avevo già incontrato molti di loro in campo o con la Nazionale A, oltre naturalmente ad essere amico dei ragazzi argentini.

Per quanto riguarda questi primi cinque giorni, posso dire che sono stati davvero duri e che non ero abituato a questi ritmi lo scorso anno, però naturalmente me l’aspettavo e deve essere così se vogliamo arrivare pronti all’appuntamento con la Magners League”.

LA SCHEDA DEL GIOCATORE

NOME: Gonzalo
COGNOME: Padrò
RUOLO: Terza linea
NATO A: San Miguel de Tucuman (Argentina)
IL: 13 giugno 1983
ALTEZZA: 195 cm
PESO: 115 kg
SQUADRA PRECEDENTE
: Petrarca Padova
HONOURS: Italia A, Argentina Under 21, Argentina Under 19


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE